Andrew Hyde, l’ideatore dello Startup Weekend

Di
Silvia Messa
23 Maggio 2017

Andrew Hyde ha ideato gli Startup Weekend, le maratone di 54 ore che aiutano gli startupper a consolidare un’idea innovativa.

 

Andrew Hyde, americano di Boulder, Colorado, scrittore, designer e viaggiatore: è lui che nel 2007 ha inventato lo Startup Weekend, mentre lavorava per Techstars uno dei più importanti acceleratori americani, oggi proprietario del format.

 

Startup Weekend, una formula duplicabile

«Andrew Hyde è stato il primo impiegato di Techstars. Dopo aver accelerato il suo primo gruppo di startup, gli è venuto in mente che poteva organizzare un’esperienza simile per un numero maggiore di persone» spiega Jose Iglesias, Director for Startup Programs di Techstars per Europa, Africa e Medio Oriente (techstars.com).

 

Gli aggiustamenti del format

«Il format inventato da lui era leggermente diverso da quello attuale: durante un weekend, 100 persone dovevano lavorare su una stessa idea. È stato il suo successore, Marc Nager, a modificare il format Startup Weekend nella sua forma attuale e a trasformare la società in una non profit (che si chiama Up Global, ndr). Entrambi questi elementi hanno fatto in modo che il programma scalasse a livello mondiale». La no-profit Up Global è stata acquisita da Techstars nel 2015.

 

Andrew Hyde aiuta l’acceleratore

Andrew sul suo blog (http://andrewhy.de) si definisce “vagabondo e minimalista”. Nel 2010 ha venduto tutto (tranne “39 cose che ha portato con sé”) ed è partito per un viaggio che lo sta conducendo in 79 Paesi. Nel momento in cui vi scriviamo, è a Melbourne a dare una mano a far crescere LaunchVic, un acceleratore finanziato dallo Stato.

 

Da Millionaire Marzo 2017

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.