startup

Anno sabbatico pagato per chi lancia una startup

Di
Redazione Millionaire
5 Novembre 2022

La proposta di Scientifica Venture nasce per incentivare i talenti italiani.

 

L’ecosistema startup italiano è in continuo sviluppo e spingere talenti che lavorano nel settore hi-tech è l’obiettivo di Scientifica Venture. “1 anno sabbatico” (pagato) è il nuovo progetto rivolto a dipendenti e studenti del settore tech per incentivare lo sviluppo di nuove idee all’interno del mondo startup, un sogno che diventa realtà dato che spesso la paura più grande provata dai giovani imprenditori è quella di lasciare il proprio posto di lavoro per scommettere sulle proprie idee.

Lo scopo della call è, infatti, identificare e sostenere i progetti innovativi che sono stati tenuti a lungo “nel cassetto”, perché si pensava fossero impossibili da realizzare o inconciliabili con la vita lavorativa. “Puoi provare a chiuderle in un cassetto, a spegnerle con il buio della notte, ma anche se provi ad allontanarle con la convinzione che siano impossibili da realizzare, le tue idee continueranno a farsi sentire. Se cerchi una possibilità di realizzare il tuo progetto non perdere altro tempo, aderisci al programma 1 anno sabbatico di Scientifica Venture Capital”. Recita così il teaser della call di Scientifica che punta a quella fetta di talenti rimasti in attesa della spinta giusta per passare dal sogno all’azione.

Perché l’anno sabbatico? «L’obiettivo è liberare le idee intrappolate. Oggi in Italia l’aspettativa, alias anno sabbatico, è ancora qualcosa di inascoltato, noi vogliamo sdoganare questa cattiva consuetudine e dimostrare che è pieno di dipendenti che non trovano tempo e coraggio da dedicare alla loro idea di valore, e al loro talento» racconta Riccardo D’Alessandri, managing partner di Scientifica, a Italian Tech.

Come funziona la call

La call prevede un fondo di 250mila euro destinati a dipendenti e studenti del settore tech che vogliono tentare l’impossibile. Saranno 5 i progetti che verranno scelti per usufruire di questa opportunità, progetti che ovviamente non verranno lasciati in balìa delle onde, ma saranno accolti sotto l’ala della Scientific Venture. Infatti, oltre al ticket di finanziamento, il venture capital offrirà anche accesso e tutoraggio tecnico presso gli Scientifica Labs, per lo svolgimento delle attività.

I Labs sono spazi dotati di attrezzature di ultima generazione con ambiti specifici dedicati alla chimica, alla biochimica, all’elettronica e alla stampa 3D. Il contesto ideale in cui portare a compimento il tech transfer in tutto il suo percorso, dall’idea al mercato.

L’ideatore del progetto di ricerca sarà supportato all’interno dei Labs per sviluppare il prototipo, mentre il team di Scientifica lavorerà sulla definizione dell’identità del futuro brand, sulla valorizzazione della sua USP e sull’incremento del valore percepito, fino a definire la più adeguata modalità di go-to market e/o di exit.

Il programma non ha scadenza e si rivolge a persone di tutte le estrazioni culturali e di tutte le età. L’opportunità del secolo che ormai da anni tutto l’ecosistema startup italiano stava aspettando.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.