Emoticon ball on male hand on work table.happy life concepts.inspiration and motivation idea

Anticipo sullo stipendio: rivoluzione per il lavoro temporaneo

Di
Redazione Millionaire
25 Luglio 2022

iziwork: campione del lavoro temporaneo

In un’epoca di grande incertezza lavorativa, il lavoro temporaneo – ossia quello di durata prestabilita, in cui i lavoratori possono essere “contrattuali”, “stagionali”, “ad interim” o “personale avventizio” – può rivelarsi un’ancora di salvezza per molte persone.

È questa la filosofia che, in tempi record, ha portato al successo una startup francese (una cosiddetta jobtech) che punta a rivoluzionare in chiave digitale tutti i processi che regolano i servizi tradizionalmente offerti dalle agenzie di lavoro.

Si tratta di iziwork, campione della somministrazione di lavoro temporaneo a mezzo digital. A guidare la rapida crescita e internazionalizzazione di questo unicorno d’Oltralpe è – ça va sans dire – la tecnologia, grazie a una sapiente commistione tra analisi in tempo reale di dati e intelligenza artificiale.

 

Una piattaforma flessibile e intuitiva

Come opera l’algoritmo di iziwork? Per rendere universalmente fruibili in maniera fluida e dinamica le offerte di lavoro temporaneo, la società francese ha disegnato un’App che segue l’utente in un on-boarding rapido e intuitivo, a seguito del quale, i tool proprietari incrociano vaste moli di dati per identificare il profilo più idoneo rispetto alle specifiche di un’azienda/agenzia. Il tutto in pochissime ore. E non è tutto: l’intero rapporto di lavoro (dalla documentazione alle buste paga) è gestito online.

iziwork è presente in Italia dal 2020 e da allora non ha mai smesso di innovare, modulando il proprio approccio (e la propria tecnologia) per accrescere e far evolvere i servizi tradizionalmente messi a disposizione dalle agenzie per il lavoro, attraverso un approccio distintivo che mette sempre al centro il lavoratore. Ne è un esempio l’ultima novità introdotta: per offrire un concreto supporto ai lavoratori, iziwork ha lanciato un servizio che prevede l’anticipo dello stipendio, dando a chi lavora in somministrazione maggiore autonomia e flessibilità in termini economici.

 

Stipendio anticipato: la rivoluzione del lavoro subordinato

È il primo caso del genere in Italia: nel Belpaese, infatti, per i lavoratori in somministrazione è previsto che il pagamento dello stipendio avvenga il 15 del mese successivo alle prestazioni erogate, creando un “ritardo” rispetto alla classica fine del mese.

Attraverso questo servizio, iziwork consente ai suoi lavoratori di usufruire dell’anticipo dello stipendio per un massimo di 250 euro al mese, che può essere richiesto anche in un’unica soluzione. Pierluigi Lauriano, managing director di iziwork Italia, ha commentato così il servizio: «Vogliamo dare un segnale concreto di supporto che impatti la vita professionale e personale dei nostri lavoratori».

Con una (nuova) crisi economica alle porte e un mercato del lavoro sempre più incerto, si può dire che il lavoro temporaneo sia diventato un’occasione per molte di quelle persone che rischierebbero di restare temporalmente tagliate fuori dal mondo lavorativo: da un lato, infatti, il lavoro temporaneo si pone come soluzione a una precarietà totale, dall’altro agevola l’ingresso nel mercato del lavoro in quanto “trampolino” verso il mondo professionale. Da questo punto di vista, i servizi e le prospettive offerte da iziwork lasciano sperare in un domani un po’ migliore per tutti coloro che lavorano.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.