AntiSocial: nascono App e siti per chi odia Facebook

Di
Redazione Millionaire
26 Giugno 2013

«L’inferno sono gli altri» scriveva Jean Paul Sartre. Siamo certi che lo scrittore francese non avrebbe immaginato la sua celebre frase sarebbe stata usata un giorno per un’App.

“Hell Is Other People” è l’idea di uno studente di Telecomunicazione di New York.

Scott Garner, questo il suo nome, ha realizzato un’applicazione antisocial che grazie a Foursquare, ti permette di localizzare i tuoi amici sulla mappa della tua città.

Ma esclusivamente per evitarli:

«Il progetto nasce come satira dei Social che personalmente detesto. Ma è anche un modo per esprimere le mie difficoltà di socializzazione» spiega Scott al Time.

È lui a comparire nel video di presentazione dell’idea: lo vediamo scansare i luoghi frequentati dai suoi amici, bar e strade, e scoprire una New York bella e solitaria.

Guarda il video

 

Per ora l’App è gratuita e Scott non pensa di farci un business.

“Hell is other People” va inserendosi in un settore del mercato Social che nasce come reazione a Facebook, Pinterest & Co. Già famoso, per esempio, Hatebook  sito dove gli utenti possono condividere le cose che detestano. E EnemyBook un’App per creare via Facebook una lista dei tuoi nemici.

Che gli antisocial stiano inaugurando un nuovo filone per fare business?

INFO: http://hell.j38.net/

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.