apple developer

Apple investe ancora a Napoli e rinnova i programmi della Developer Academy fino al 2025

Di
Redazione Millionaire
28 Settembre 2021

Da quando, nel 2016, Apple ha aperto la sua accademia per sviluppatori a Napoli, circa 2000 studenti hanno completato i suoi programmi di formazione. E altri 3000 hanno seguito i corsi brevi, sulle competenze di base. Oggi l’azienda decide di investire ancora nella Developer Academy campana. Ha annunciato che estenderà i programmi, ideati insieme all’Università Federico II, fino al 2025. Corsi gratuiti su coding, design, business, finalizzati a formare in nove mesi aspiranti programmatori e imprenditori che arrivano da tutta Europa. E a creare nuove opportunità nell’economia delle app iOS (che conta 1,7 milioni di posti lavoro solo in Europa).

“Crediamo che l’istruzione sia un potente strumento di miglioramento per le comunità, in grado di creare nuovi percorsi verso l’innovazione e lo sviluppo economico” ha spiegato Lisa Jackson, vicepresidente di Apple per l’ambiente, le politiche e le iniziative sociali.

“Siamo molto orgogliosi di estendere l’investimento, promuovendo per i giovani della regione e di tutta Europa nuove opportunità di sviluppare competenze fondamentali che permetteranno loro di costruire una carriera nel vivace ecosistema delle app iOS”.

Le lezioni del nuovo anno sono iniziate ieri. In classe centinaia di studenti provenienti da oltre 20 Paesi. Alla fine dell’anno, presenteranno i loro progetti ad aziende e investitori, così da inserirsi subito nel mondo del lavoro. Nel 2019, il 60% delle imprese coinvolte ha reclutato tra i tre e i cinque diplomati. Tra questi, Roberto Frenna che il giorno dopo il diploma ha ricevuto un’offerta da ASOS.com. Si è trasferito a Londra. E un anno dopo ha avuto una nuova proposta come sviluppatore iOS da Twitter, per cui oggi lavora.

Apple intensificherà ulteriormente le iniziative per gli ex studenti, con un nuovo piano di risorse annunciato ieri. Tutti i diplomati avranno, per esempio, un Mac e un iPhone a disposizione per due anni, accesso a programmi di formazione e networking.

“Una cosa che ho imparato ad Apple è che se non fallisci non ci stai provando davvero. Non è un problema ma un’opportunità” ha detto Luca Maestri, vicepresidente e CFO dell’azienda, a Napoli per l’inaugurazione del nuovo anno accademico. “Sbagliamo molte cose ad Apple: il prodotto finale è perfetto ma la strada è piena di cose che prima non funzionavano. Quindi abbiate una mente aperta e imparate a fallire” ha consigliato agli studenti.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.