Apple: nuove regole di lavoro per i suoi dipendenti

Di
Redazione Millionaire
20 Agosto 2022

Per la prima volta dall’epoca del lockdown forzato, Apple chiede ai propri dipendenti di tornare in ufficio per lavorare in presenza

La richiesta riguarda per il momento solo i dipendenti che risiedono nella contea di Santa Clara, in California, e quindi a poca distanza dal nuovissimo campus che l’azienda di Cupertino ha commissionato all’architetto Norman Foster. Ed è una richiesta piuttosto semplice: dal 5 di settembre, i dipendenti saranno chiamati a passare in ufficio almeno tre giorni a settimana, mentre potranno continuare a lavorare da remoto per gli altri due.

Una soluzione tutto sommato in linea con quella presa da molte altre aziende americane e non che, in allerta contro possibili recrudescenze del virus, non hanno avuto modo di sperimentare differenti soluzioni per il lavoro da remoto.

Ma c’è di più: secondo Bloomberg, infatti, dei tre giorni a settimana che i dipendenti passeranno presso la sede centrale della Mela, solo uno è di libera scelta: i vertici dell’azienda, infatti, avrebbero ritenuto martedì e giovedì giornate obbligatorie di presenza. Lunedì, mercoledì e venerdì resteranno dunque di libera scelta dei lavoratori.

 

Verso una approccio al lavoro “ibrido”

L’idea del management è quella di incentivare una modalità di lavoro “ibrida”, che alterni presenza e prestazioni da remoto: una scelta abbastanza inusuale se si guarda proprio al panorama della Silicon Valley e a vari giganti del settore tech. Basti ricordare che Twitter sta dismettendo buona parte dei propri uffici fisici per agevolare una transizione verso forme di smartworking totale (e contenere i costi).

Mai stato così per Apple. L’azienda ha sempre sostenuto modalità di lavoro che alternassero presenza e remote working: infatti, già nel corso dell’estate passata l’azienda di Cupertino aveva avanzato una proposta per il rientro e l’adozione di misure “ibride”. Allora, una nuova e rapida escalation di contagi aveva bloccato l’iniziativa: oggi, Apple ci riprova.

Lo stesso capo del dipartimento di ingegneria – Craig Federighi – ha confermato che da settembre ci sarebbe stato il “vero inizio” del lavoro in presenza, sebbene alcuni dipendenti fossero tornati a lavorare in ufficio già negli ultimi due mesi. Resta da vedere la mossa del gigante tecnologico si rivelerà un successo o meno: come sempre in questi casi, le aziende leader potrebbero influenzare l’approccio al business management di tantissime altre realtà.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.