Apple perde mille miliardi di dollari in borsa

Di
Redazione Millionaire
24 Gennaio 2023

Il valore delle quote della società di Cupertino cala drasticamente a causa delle difficoltà con le spedizioni degli Iphone 14 Pro

 

Rispetto a gennaio 2022, esattamente un anno fa, la capitalizzazione di mercato della mela di Cupertino è passata da un valore di 3mila miliardi a un valore inferiore a 2 mila miliardi. Secondo alcune fonti, le cause non sono interamente imputabili alla chiusura delle fabbriche per Covid, ma anche all’aumento dei tassi di interesse e al calo di fiducia da parte dei consumatori, che rischiano di ridurre drasticamente la domanda dei prodotti di alta fascia, come quelli offerti da Apple. Una perdita rilevante che, vista nello specifico della prima giornata di trattative dell’anno, si è realizzata lasciando sul terreno il 3,74%, con le azioni a 130,20 dollari, cioè ai minimi da 52 settimane.

 

 

Fonte cnn.com

 

 

É quindi evidente la criticità dell’attuale situazione economica, un nuovo anno ripartito in modo non troppo differente da come è finito il precedente, con strascichi derivanti dal Covid e dalla crisi energetica, che portano a costanti tagli e riduzioni. Difatti, Apple non è l’unica a subìre la tragica volatilità dei mercati. A farle compagnia troviamo anche Tesla, con un calo azionario di circa il 54% e Amazon, che mostra perdite di circa $834,06 miliardi di dollari, solo una decina di miliardi in meno rispetto ad Apple. Perdite definite “sconcertanti” dal gruppo finanziario Bespoke, che confronta in un tweet le perdite delle due big tech, con il valore di altri grandi marchi: “Quanto lasciato sul campo nel 2022 da Apple e Amazon equivale al valore di 5 volte l’intera Disney, 8 volte Intel e 10 PayPal.”

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.