Apre a Milano un nuovo cat cafè (cosa sapere sul bar dei gatti)

Di
Redazione Millionaire
30 Ottobre 2015

Metti dei gatti in un bar e dai vita a un’idea di business. Di Cat Cafè ne abbiamo già parlato sulle nostre pagine. Si tratta di un business che viene dal Giappone (i neko cafè, bar dove i gatti vivono liberi) e viene esportato anche in Europa e in Italia.

A Milano, per esempio, è aperto da qualche giorno  il Crazy Cat Cafè di via Napo Torriani (ne parliamo su Millionaire in edicola)

gatto 2

L’hanno creato Alba Galtieri, 28 anni, una laurea in Psicologia. Al suo fianco, Marco Centonza, 31 anni, che lascia per gatti e ristorazione l’attività di consulente del lavoro:

«Volevamo creare anche a Milano uno spazio dove rilassarsi coi gatti, come quelli che abbiamo scoperto in Giappone. Il nostro bistrot avrà una cucina buona e curata, tra colazioni, pranzo, aperitivo e caffetteria. Ma dedicheremo molta energia anche alle serate a tema gatto, con comportamentisti ed esperti di alimentazione. Abbiamo già una collaborazione attiva con nutrizionisti e un’azienda produttrice di petfood, per garantire ai nostri gatti cibo sano. Abbiamo investito circa 200mila euro per l’avviamento. Lungaggini? I permessi dell’Asl veterinaria, che affronta per la prima volta a Milano una proposta così. Ci dedicheremo a sviluppare il locale, ma c’è molto interesse per la creazione di una catena con cafè in altre città» spiegano. Ne parliamo su Millionaire in edicola.

gatto 1

Ma pioniere del cat cafè in Italia è Andrea Levine, 36enne americana che vive in Italia. Il suo cat cafè si chiama MiaGola ed è stato inaugurato due giorni fa a Torino (in via Amendola).

cat cafè 4

Per realizzare l’idea, ha investito i suoi risparmi, lanciato una campagna di crowdfunding (10mila euro raccolti su Eppela, ndr) e preparato il business plan col supporto del Mip, servizio del comune di Torino, che aiuta chi si mette in proprio.

Il locale è di 200 mq, offre colazione, apericena, compreso brunch domenicale. E wifi libero.

«Ci sono spazi per formazione, divulgazione e socializzazione. I gatti avranno luoghi appositi per mangiare e fare bisogni. La cucina sarà separata. Abbiamo dovuto interagire con diverse sezioni dell’Asl: igiene e alimenti, veterinaria, edilizia» racconta Andrea a Millionaire».

L’ha spinta ad aprirlo la sua passione per gli animali: alle sue spalle anni di volontariato in canili e gattili. Per questo, il locale conserva un fine sociale:

«MiaGola dà lavoro a me e ad altre tre persone, ma il mio primo obiettivo è di offrire un servizio di utilità sociale. Farò conoscere la realtà di gattili e canili e gli animali da adottare».

cat cafè 5

All’interno del bar, infatti, c’è un videowall che trasmette le immagini dei canili e dei gattili del territorio, in collaborazione con lazampa.it e tutte le strutture che ospitano animali abbandonati in cerca di una nuova casa.

A chi vuole imitarla Andrea consiglia di imparare ad avere feeling con i gatti e collaborare con veterinari e pet therapist.

INFO: www.miagolacaffe.it

Redazione

Vuoi saperne di più? Ecco il Kit di Creaimpresa…

Kit_Creaimpresa_Bar

http://www.creaimpresa.it/partner/aprire_bar_pt.php

Clicca qui per scoprire come aprire un bar…

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.