Arriva l’app contro lo spreco di cibo

Di
Redazione Millionaire
27 Marzo 2019

Ogni anno circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo finiscono nella spazzatura. Secondo la Fao, un terzo del cibo prodotto viene buttato prima di poter arrivare a tavola. Uno spreco enorme, che ha ripercussioni anche sull’ambiente. Per combattere il fenomeno, un imprenditore danese, Klaus Pedersen, ha creato nel 2015 un’app che permette a ristoranti, bar, hotel e supermercati di vendere online i prodotti invenduti, a prezzi più bassi. Si chiama Too Good To Go (“troppo buono per essere buttato”). E in meno di quattro anni ha raggiunto oltre 8 milioni di utenti, in 9 Paesi d’Europa. Da oggi arriva anche in Italia.

Come funziona

Funziona così: ristoratori e commercianti creano delle Magic Box, con una selezione di prodotti freschi e piatti pronti rimasti invenduti, le mettono in vendita sull’app; il consumatore interessato cerca i locali iscritti a Too Good To Go nella propria zona, ordina e paga tramite smartphone, e va a ritirare la sua selezione a sorpresa in una fascia oraria concordata. I prezzi? Tra 2 e 6 euro.

«Il nostro obiettivo è creare la più grande rete antispreco in Italia: ad oggi sono state oltre 11 milioni le Magic Box acquistate in Europa, il che ha permesso a livello ambientale di evitare l’emissione di 23 milioni di tonnellate di CO2», spiega Eugenio Sapora, Country Manager di Too Good To Go per l’Italia. «Punto di partenza è Milano, dove hanno già aderito numerosi ristoratori, bar e pasticcerie». Tra i primi iscritti, ci sono Eataly, Carrefour e i ristoranti biologici EXKi.

Dal 2015 ad oggi, la startup ha raccolto circa 6 milioni di euro di finanziamenti. A guidare il team di oltre 200 “waste warriors” è la Ceo Mette Lykke, un passato da consulente in McKinsey e una startup di successo alle spalle. «Too Good To Go è nato dalla semplice intenzione di risolvere il problema quotidiano dello spreco di cibo, che ha delle ripercussioni importanti dal punto di vista sociale, economico e ambientale. L’app offre a ciascuno di noi l’opportunità di impegnarsi nella lotta agli sprechi» ha detto in occasione del lancio in Italia.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.