Arrotonda con un box auto

Di
Tiziana Tripepi
30 Gennaio 2013

Riuscire a ingegnarsi e trasformare ogni risorsa in una possibilità per fare business è una capacità molto importante in questo periodo di difficoltà economica. Un vero imprenditivo, del resto, è innovativo, trova soluzioni fuori dal comune ma è anche lungimirante. Riesce cioè a leggere il mercato e le sue potenzialità.

Oggi parliamo di un fenomeno in crescita in Inghilterra: la possibilità di affittare il proprio garage per ricaricare le auto elettriche.

Se hai bisogno di arrotondare il salario a fine mese e hai un box auto a disposizione, potresti essere interessato a questa nuova tendenza, a basso costo e che fa bene all’ambiente.

L’idea

La notizia, pubblicata dal Telegraph, è molto futuristica, ma ci sono già tutti i presupposti per far partire la propria attività. Il governo londinese, infatti, ha messo a disposizione degli incentivi per realizzare l’idea.

L’installazione della colonnina per erogare l’elettricità è infatti gratuita: la spesa per acquistare il macchinario è ammortizzata dagli incentivi. Senza quelli, comunque, l’investimento rimarrebbe basso: intorno alle 1.500 sterline.

Un business in crescita a cui è seguita la nascita di servizi ad hoc per gestire le richieste da parte degli utenti. Il sito web Parkatmyhouse.com, ad esempio, mette in contatto chi possiede lo spazio auto e chi ha bisogno di usufruire del servizio di ricarica elettrica, cercando il punto di accesso più vicino e il numero di richieste pervenute.

Fino ad adesso, a Londra sono stati installati 20 punti di distribuzione, ma è previsto un piano di incentivi che permetterà di diffondere il servizio nel resto del territorio britannico.

L’idea funziona. Non c’è ancora un grande afflusso di richieste, perché le macchine elettriche non sono ancora molto diffuse, ma ad esempio c’è chi ne sta traendo i primi benefici.

Mark Jabbal, 32 anni, docente di ingegneria spaziale alla Bruxel University, è stato tra i primi ad avviare questo business. Da quando ha installato la colonnina nel suo garage, ha affittato il posto 80 volte.

E in Italia?

In Italia il mercato delle auto elettriche è attualmente un po’ debole. Le opinioni sono le più diverse. Da una parte c’è il popolo dei fiduciosi che, contando sugli incentivi che il governo dovrebbe erogare nel 2013 per l’acquisto delle auto elettriche, crede in una ripresa del settore. Dall’altra, coloro che, invece, credono che ancora ci vorrà del tempo prima che anche nel nostro Paese esploda questa tendenza.

Di sicuro se così fosse, farsi trovare preparati elargendo un servizio come quello appena illustrato, potrebbe essere veramente un buon modo per sbarcare il lunario.

 

E tu cosa ne pensi di questa idea? Credi sia realizzabile qui in Italia?

Giuseppina Ocello

(Fonte Foto: Utente Flicr jurvetson)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.