massimo temporelli fablab

Avvio un fablab e creo progetti in 3D per le imprese

Di
Redazione Millionaire
9 Ottobre 2017

La sua caratteristica è di essere un posto aperto al pubblico: chiunque può entrare a progettare e fabbricare. Il fablab contiene stampanti 3D, laser cutter, frese a controllo numerico (cioè mosse automaticamente da un computer, in base a un file digitale).

Aprire un fablab è un business?

«Sì, ed è un business che può evolvere. Quando con i miei soci ho fondato TheFabLab nel 2013, avevamo un modello di business che si basava su progetti education e di condivisione delle tecnologie, che sono le attività tipiche dei fablab. Con il tempo, abbiamo iniziato a fare consulenze di progetto e di prodotto per multinazionali, startup e Pmi. Oggi è soprattutto questo a rendere redditizia la nostra attività di business» spiega Massimo Temporelli (foto sopra), divulgatore scientifico e co-founder di TheFabLab.

Che investimento occorre?

«Si può partire con un investimento di 15mila-20mila euro per l’acquisto delle prime attrezzature, ma se si vuole estendere l’attività iniziale occorre investire in tecnologie e competenze ad alto valore».

Che guadagni si possono prevedere?

«Un fablab che impiega da 5 a 10 designer/maker, e svolge attività di progettazione digitale avanzata per Pmi e startup, può arrivare a fatturare da mezzo milione a un milione di euro».

Qual è il grado di replicabilità?

«Oggi un fablab dipende moltissimo dalla qualità dei progettisti che lo abitano e dalle relazioni che questi riescono a tessere sul proprio territorio, dunque è difficilmente scalabile. Quello che abbiamo scoperto in questi anni è che invece i progetti e i prodotti che nascono nei fablab possono essere scalati e vivere di vita propria come spin off aziendali».

INFO: www.thefablab.it

Tratto dall’articolo di Silvia Messa “30 idee brillanti per fare impresa” pubblicato su Millionaire di settembre 2017. Per acquistare l’arretrato scrivi a abbonamenti@ieoinf.it.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.