founder banale spazzolino

Due amici, uno spazzolino da denti e un round da 1,2 milioni

Di
Redazione Millionaire
25 Settembre 2019

Hanno iniziato nel 2015 con uno spazzolino tascabile, ma in poco tempo hanno conquistato il mercato di viaggiatori e pendolari con i loro accessori di design: 10 prodotti, lanciati anche all’estero grazie a campagne di crowdfunding e oggi distribuiti in più di 20 Paesi. Tommaso Puccioni e Stefano Bossi, fondatori di Banale, puntano a un’ulteriore espansione, con l’apertura di negozi monomarca a Milano, in Cina e Giappone, anche grazie a un round da 1,2 milioni di euro appena concluso e guidato dall’acceleratore Nuvolab.

I nuovi fondi serviranno ad ampliare la gamma dei prodotti, potenziare le vendite online e la rete offline, con flagship store e corner. «Puntiamo alla crescita nei principali mercati target, Stati Uniti e Asia» spiega Bossi, Ceo di Banale. Degli 1,2 milioni di euro raccolti, 600mila sono stati investiti in equity dai soci, gli altri sono capitale di debito.

La storia di Banale

I due founder di Banale si incontrano a un master al Politecnico di Milano. Hanno in comune un’idea: creare un’impresa di prodotti innovativi, portatili e maneggevoli. Così nasce Toothbrush, uno spazzolino da denti che integra il dispenser del dentifricio e una base d’appoggio. Poi arrivano cuscini da viaggio, mascherina antismog per ciclisti, spray igienizzante e altri oggetti per travellers. Tutti made in Italy. «Non avevamo competenze di design, ma una passione comune per l’innovazione. Abbiamo puntato su un settore fermo da anni e dominato da multinazionali» ci avevano raccontato in un’intervista.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.