Banca addio, apro una gelateria a Miami e non torno più

Di
Redazione Millionaire
22 Gennaio 2016

Stanco di lavorare a Milano, Antonio Carrozza scopre che gli Usa sono il maggior consumatore di gelato al mondo. Così molla tutto e va in Florida…

«Lavoravo a Milano nel settore bancario, ma a un certo punto ero stanco. Volevo fare qualcosa che coinvolgesse le mie passioni. Scartata Milano perché satura, ho notato che Miami era promettente, sia perché gli Usa sono il maggior consumatore di gelato al mondo sia per la percezione di qualità di cui gode il Made in Italy» esordisce Antonio Carrozza, 40 anni, pugliese trapiantato a Milano, che nel febbraio 2014 ha aperto a Miami con tre soci Latteria Italiana: propone gelato, formaggi e vari prodotti da banco italiani.

12074763_783331515111603_4222000431789465878_n

Dall’idea all’impresa: come hai fatto?
«Con i miei soci (Marco Pavone, Francesca Pisano, Iesus De Luca) ho selezionato piccoli produttori, per proporre alimenti introvabili al supermercato e di eccellenza (pistacchi della Sicilia, nocciole del Piemonte..). Nel frattempo sono stato diverse volte sul posto, per accertare la validità della mia decisione, prendere nota dei diversi flussi stagionali e avviare il locale in concreto».

1916996_813528492091905_6496543257874389094_n
Antonio e un cliente speciale: il cantante americano Usher

Con che Visto?

«Un Visto di soggiorno di tipo E, per commercio o investimento, che va richiesto a ridosso dell’apertura dell’attività, e comporta la presenza di documenti come un contratto di affitto già firmato, l’acquisto di macchinari, l’assunzione già perfezionata di personale».

Quanto hai investito?

«370mila euro».

Quali i vantaggi dell’intraprendere a Miami?
«Il sistema si basa su un atteggiamento di collaborazione nei confronti dell’impresa: gli ispettori forniscono consigli e poi tornano, per constatare l’applicazione di quanto indicato. Così si evitano quelle multe che sono la norma in Italia. Inoltre, tutte le norme sono spiegate online con grande chiarezza e c’è la possibilità di pagare tutto sul Web, evitando code e spostamenti. L’Iva è più bassa e così le imposte sull’impresa. Le tasse non devono essere pagate in anticipo ma solo su quanto incassato».

11209497_781353225309432_3212754586095766200_n

Oltre alle gelaterie, altre opportunità?
«Innanzitutto l’immobiliare: qui costruiscono in tempi velocissimi e in breve creano nuove zone che subito sono lanciate con iniziative nel commercio, nella ricettività, nella ristorazione. Ne è un esempio Midtown, che ospita la fiera Art Basel ed è in piena espansione. Anche la ristorazione è un buon affare: qui si mangia a tutte le ore. Altri settori molto attivi sono la nautica e il design».

Cosa ami di Miami?

«Il fermento che c’è. L’arte regna ovunque. Mi piace molto la cultura afro che regna fuori città e non si interseca con quella del centro».

INFO: www.latteriaitaliana.com

Questo è un estratto dell’inchiesta su come vivere, fare business e trovare lavoro a Miami, pubblicata su Millionaire in edicola.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.