Barilla

Barilla investe un miliardo di euro per diventare un big player delle aziende alimentari mondiali

Di
Ilena Ilardo
26 Giugno 2023

La storica multinazionale italiana ha presentato un piano di investimento da un miliardo di euro. L’obiettivo, come dichiarato da Guido Barilla, presidente dell’azienda, al Sole 24 ore, è quello di «giocare nella Champions League delle grandi aziende alimentari mondiali». I ricavi della compagnia famosa per la sua pasta e i sughi pronti sono aumentati del 18 per cento nel 2022 rispetto all’anno precedente, superando i 4,6 miliardi. La spinta, con questi risultati positivi, è quella di investire per una crescita ulteriore.

 

Barilla con le mani in pasta

Il piano quinquennale di Barilla prevede che la metà degli investimenti affluiscano in Italia, che rimarrà “il cuore del gruppo”, come afferma Guido Barilla in un’intervista con il Sole 24 Ore. L’italianità è il punto di forza del gruppo, ma il Made in Italy non può rimanere solo una bella etichetta svuotata di reali contenuti. «Mi piace usare un concetto leggermente diverso (dal Made in Italy), che combina la nostra storia e le nostre competenze con la capacità italiana di essere degli innovatori: il Made by Italy. Guardiamo con gli occhi degli italiani qualunque tipo di prodotto».

Anche al fine di mantenere la vera identità tricolore, dunque, circa 16 milioni dell’investimento saranno destinati a un nuovo centro di ricerca gastronomico a Parma. Lì si trova il “cuore e la testa di Barilla”: la città ha dato i natali all’azienda oltre 145 anni fa.

 

I piani di espansione allestero e i valori

Nei programmi dell’azienda campione della pasta al sugo anche l’apertura di una sede a Amsterdam e un rafforzamento delle attività britanniche, nonostante la crisi del Regno Unito post- Brexit. Poi, «le priorità sono Nordamerica, Europa e Medio Oriente», afferma Barilla.  L’ottica di espansione rimane in chiave sostenibile. Trattandosi di un’azienda familiare, è importante per chi si trova ai vertici far ereditare alla prossima generazione «un’azienda sana e forte, ma anche un ambiente sano in cui lavorare», afferma Barilla.

L’azienda inoltre punta sempre di più a uno stretto rapporto con le filiere di produzione, come sostiene Gianluca Di Tondo, di recente nella carica di amministratore delegato. »Vogliamo fare progetti con gli agricoltori e crescere con loro. Seguendo due direzioni. Prima di tutto la qualità della materia prima, da cui non possiamo prescindere per avere dei prodotti buoni. E poi la riduzione dell’impatto ambientale. In totale lavoriamo con oltre 10 mila agricoltori in tutto il mondo».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.