Bartender: come diventare l’artista dei cocktail

Di
Redazione Millionaire
28 Maggio 2014

Sono gli artisti dei cocktail. Se bravi possono guadagnare da 2.500 euro al mese in su. Sono i bartender, una professione che sta vivendo un momento d’oro grazie alla sempre maggiore attenzione verso la qualità, che ha investito, non solo il mondo della cucina, ma anche quello del bere.

E nascono scuole che insegnano la professione ed eventi che premiano professionisti del settore italiani e mondiali. Come il Diageo Reserve World Class, la competizione che ha visto come vincitore Claudio Perinelli, de il Kiosko di Peschiera Del Garda. Ha battuto oltre 300 concorrenti superando le prove di creatività e tecnica e in estate competerà con altri cinquanta finalisti mondiali per aggiudicarsi il titolo di miglior bartender del mondo.

3

Ma come si diventa bartender? Lo abbiamo chiesto a Gianni Merenda, ideatore del Super-Bar, l’edizione italiana di un bar show, manifestazione che ospita seminari e workshop sul mondo del bar:

Tre sono i passi da percorrere: 1) Fare un corso per barman (vedi in basso). 2) Seguire i seminari che i grandi bartender tengono nel nostro Paese. 3) Andare nei locali dei grandi barman, mettersi dietro a un bancone e osservarli mentre lavorano» spiega Merenda a Millionaire.

Ma la teoria non basta, occorre imparare sul campo:

I primi contatti li forniscono le stesse scuole, poi ci sono siti come www.bargiornale.it, www.lavoroturismo.it, dove cercare gli annunci».

2
Ecco un elenco delle scuole a cui rivolgersi se si vuole imparare il mestiere:

  • Aibes (www.aibes.it), Associazione italiana barman e sostenitori, tiene corsi in tutt’Italia: 40 ore, 700 euro. E corsi settoriali come quello di “Miscelazione avanzata” (18 ore, 470 euro). “Intaglio e decorazione” (16 ore, 360 euro).
  • Flair Bartender’s School (http://www.f-b-s.it). Scuola di barman su Roma e su Napoli. Corso Basic (15 ore, 299 euro), Corso Advanced (20 ore, 400 euro).
  • Mixology Academy (http://www.corsiperbarman.it/) è un’accademia professionale per Barman con sede a Roma. Ha 93 postazioni. Ogni corso si svolge con il metodo brevettato Global Bartending (evoluzione del tradizionale American Bar). Il corso base dura 52 ore, costa 66 euro al mese o 590 euro, e prevede 8 ore di Stage lavorativo.
  • Planet One (www.planetone.it), 8 sedi in tutt’Italia. Corso base (40 ore, 699 euro + Iva). Advanced (40 ore, 599 euro + Iva), Mixology (16 ore, 459 euro + Iva), Fruit garnishment (16 ore, 399 euro + Iva). Old Style Drinks (8 ore, 199 euro + Iva).
  • Flair Academy Milano (www.flairacademy.it) . Unico ente formatore per barman accreditato dalla Regione Lombardia, rilascia un attestato valido a livello europeo. Corsi di base (40 ore, 790 euro). Corsi di specializzazione: Flair (40 ore, 590 euro). Insegna acrobazie ed evoluzioni, Mixology (40 ore, 590 euro).
  • Drink Factory Bologna (www.drinkfactory.net). Corsi di American bar (35 ore, 500 euro + Iva), miscelazione avanzata (24 ore, 350 euro + Iva). Seminari tematici sulla miscelazione (da 100 euro + Iva), Caffetteria (24 ore, 350 euro + Iva).

Redazione

Vuoi saperne di più? Ecco il Kit di Creaimpresa…

Kit_Creaimpresa_Bar

http://www.creaimpresa.it/partner/aprire_bar_pt.php

Clicca qui per scoprire come aprire un bar…

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.