BeReal, fuga dalle pressioni dei social

Di
Gianni Simonato
21 Ottobre 2022

“BeReal non ti renderà famoso, se vuoi diventare un influencer puoi rimanere su TikTok e Instagram” è scritto nell’App di BeReal.

 

Cosa sta succedendo? Dopo anni di celebrazione della ricchezza, spesso finta, della creazione di un mondo di fantasia dove “quelli giusti” sono solo a Dubai, c’è voglia di realtà. I selfie scattati accanto a macchine lussuose come fossero le proprie, in realtà parcheggiate in strada da chissà chi, cominciano a starci stretti. C’è una esplosione di interesse per il ritorno al reale. BeReal! Ritorno, se vogliamo dirla tutta, a cose noiose, cose che facciamo tutti, ma proprio per questo vere e reali.

 

 

BeReal è un nuovo social network nato nel 2020, in Francia, dall’idea di due ragazzi: Alexis Barreyat and Kevin Perreau. La partenza è stata molto sotto tono ma, nell’estate di quest’anno, BeReal è esploso negli Stati Uniti, raggiungendo oltre 30 milioni di download. Come funziona? Per prima cosa si scarica l’App nello smartphone, attraverso le piattaforme di Apple Store e Google Play. La procedura di ingresso è molto semplice: pochi dati, compresa la data di nascita, e si è subito online. A questo punto si è attivi. Il sistema ci avverte con una notifica, una volta al giorno, e ci chiede di scattare una foto. Meglio: le foto sono due, una davanti e una dietro. La prima viene scattata con l’obiettivo anteriore del cellulare, quello che ci ritrae, l’altra con la fotocamera posteriore per inquadrare dove siamo e cosa stiamo facendo. A disposizione 2 minuti per scattare queste foto e pubblicarle sul profilo. Qualche differenza tra BeReal e i social tradizionali sta nell’input al post. Quando postare, a che ora? Con BeReal si riceve una notifica, è il sistema a darci l’input. Ma siamo pronti ad accettare che sia un social a dirci quando postare? Obiettivo: far vedere dei momenti di realtà, senza esagerazioni, filtri, storie false. BeReal, appunto.

Leggi di più su Millionaire di ottobre in edicola.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.