Bike sharing: un business da record

Di
Redazione Millionaire
23 Settembre 2013

La bicicletta è un mezzo di trasporto pubblico comodo, veloce, economico che non inquina e non impatta sulla città. E il bike sharing, il servizio di condivisione delle biciclette, continua a ottenere record su record.

Come a Milano dove BikeMi, leader nel settore, festeggia i 10mila prelievi in un giorno. Oggi l’azienda ha all’attivo 208 postazioni, 3.550 bici con oltre 25mila iscritti (ogni abbonamento ha un costo annuale di 36 euro).

Ma come funziona il business? Dietro al servizio di bike sharing ci sono concessionarie di pubblicità: BikeMi, per esempio, è proprietà della multinazionale americana Clear Channel.

Le cose si svolgono così: le aziende partecipano a bandi comunali per aggiudicarsi l’installazione. Le città pagano delegando alle concessionarie i costi del servizio. In cambio offrono come contropartita spazi pubblicitari comunali che le aziende potranno rivendere a privati.

Per saperne di più abbiamo fatto qualche domanda a Sergio Verrecchia, project manager di BikeMi:

Quanto costa gestire un impianto di bike sharing?

Dietro al servizio c’è una vera e propria azienda con comparti per la vendita e la gestione del cliente. La manutenzione ha un costo annuale di 1.800 euro per singola bici. L’investimento iniziale può raggiungere 5-6 milioni di euro».

È un business che dà profitti?

Funzionerà negli anni quando il mercato pubblicitario tornerà a fare numeri importanti. Per ora si tratta di un investimento con un notevole ritorno d’immagine».

INFO: http://www.bikemi.com/

Per saperne di più: Vuoi più info sul bike sharing in Italia e nel mondo? Leggi l’inchiesta di Elisa Di Battista e Giancarlo Donadio su Sharing Economy, allegato a Millionaire di settembre in edicola.

Immagine

 

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.