Bitcoin supera $107.000 tra l’ottimismo dell’era Trump e l’avvertimento della CONSOB ai risparmiatori

Di
Redazione Millionaire.it
17 Dicembre 2024

Il Bitcoin ha raggiunto un nuovo record lunedì, superando per la prima volta quota $107.000, spinto da un’ondata di ottimismo legata alle mosse di Donald Trump per il secondo mandato presidenziale. Tuttavia, la CONSOB ha messo in guardia gli investitori, sottolineando i rischi di un mercato altamente volatile e privo di regolamentazione.

Dopo la vittoria di Trump a novembre, il bitcoin ha avviato un rally straordinario, alimentato dalle aspettative di politiche favorevoli per le criptovalute. La criptovaluta più grande al mondo ha registrato un aumento del 141% dall’inizio dell’anno, con un picco di $107.100 raggiunto lunedì prima di scendere leggermente sotto questa soglia.

L’ottimismo si è intensificato nel fine settimana, quando Trump, in un’intervista a CNBC, ha accennato a possibili piani per una riserva nazionale di bitcoin. “Faremo qualcosa di straordinario con le criptovalute perché non vogliamo che la Cina, o altri, ci superino. Vogliamo essere avanti,” ha dichiarato il Presidente eletto, suggerendo che gli Stati Uniti potrebbero adottare il bitcoin come risorsa strategica.

Questi segnali hanno galvanizzato gli investitori e alimentato le speculazioni su interventi governativi che potrebbero favorire la crescita del mercato delle criptovalute. Jack Mallers, CEO della piattaforma di trading Strike, ha affermato che Trump potrebbe istituire una riserva nazionale di bitcoin tramite ordine esecutivo già nel suo primo giorno in carica, contribuendo al balzo del prezzo sopra i $106.000 durante il weekend.

Anche grandi aziende come MicroStrategy hanno rafforzato il clima di ottimismo. La società, il maggiore acquirente aziendale di bitcoin, sarà inclusa nel Nasdaq 100 il 23 dicembre e ha recentemente aggiunto oltre 15.000 bitcoin al suo portafoglio, ora valutato circa $44 miliardi.

Nonostante l’entusiasmo dilagante, la CONSOB ha lanciato un monito ai risparmiatori retail. In una nota diffusa lunedì, l’ente regolatore italiano ha avvertito che l’euforia sul bitcoin nasconde rischi significativi. “La volatilità estrema di questi asset e la mancanza di supervisione normativa espongono gli investitori a perdite ingenti e frodi,” si legge nel comunicato.

L’autorità ha sottolineato che i mercati delle criptovalute rimangono speculativi e non regolamentati, invitando i risparmiatori a valutare attentamente il proprio profilo di rischio prima di esporsi. In un contesto di entusiasmo sui mercati, questa cautela rappresenta un importante contrappeso per chi considera il bitcoin un’opportunità di investimento.

Con Wall Street che guarda al futuro con previsioni di prezzo fino a $500.000 entro il 2025, l’attenzione rimane alta. Tuttavia, l’invito della CONSOB a un approccio prudente evidenzia i pericoli per i risparmiatori meno esperti, spesso attratti dai guadagni spettacolari, ma vulnerabili ai repentini crolli del mercato.

 

 

 

 

Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori

Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire.it nel suo lavoro quotidiano.

Puoi acquistare la versione digitale del magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.

Grazie per il tuo supporto!

 

Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.