BNP Paribas e Scalapay: accordo da 3 miliardi per il BNPL in Europa

Di
Redazione Millionaire.it
30 Ottobre 2024

BNP Paribas e Scalapay hanno recentemente siglato un accordo finanziario di rilevante importanza per il settore dei pagamenti rateizzati, destinato a cambiare ulteriormente lo scenario del “Buy-Now-Pay-Later” (BNPL) in Europa. Il colosso bancario internazionale BNP Paribas si è impegnato a fornire un finanziamento di 3 miliardi di euro in due anni e mezzo per sostenere la crescita di Scalapay, principale fornitore BNPL nel Sud Europa con oltre 6,8 milioni di clienti attivi nel continente. Questa operazione rappresenta un investimento significativo nei crediti futuri e correnti concessi ai clienti di Scalapay, con un focus particolare sul mercato italiano, dove verrà destinato circa il 60% dei fondi.

L’accordo riflette la crescita esplosiva che il settore BNPL ha registrato negli ultimi anni, caratterizzata da un tasso di incremento a doppia cifra grazie alla domanda crescente per opzioni di pagamento flessibili e accessibili. Paesi come Italia, Francia, Spagna e Portogallo, in particolare, stanno vedendo un forte aumento dell’adozione di queste soluzioni, sia nel commercio online che nei negozi fisici. La collaborazione tra Scalapay e BNP Paribas permette di rispondere a questa domanda con soluzioni agili e meno onerose rispetto alle opzioni di credito tradizionali, che risultano spesso più complesse e meno accessibili per i consumatori.

Simone Mancini, fondatore e CEO di Scalapay, ha sottolineato come questa partnership permetta all’azienda di perseguire il proprio obiettivo di diventare una piattaforma finanziaria “user-friendly” nel Sud Europa. Mancini ha evidenziato il contesto economico attuale, caratterizzato da una stretta creditizia e dalla riduzione del potere d’acquisto, e ha spiegato come Scalapay sia impegnata a rendere l’accesso al credito semplice e conveniente per i consumatori. La partnership con BNP Paribas consente, infatti, di offrire ai clienti un ventaglio di prodotti finanziari trasparenti e accessibili, favorendo la fidelizzazione e sostenendo le vendite per i commercianti che utilizzano la piattaforma BNPL di Scalapay.

Questa iniziativa di BNP Paribas e Scalapay segna un passo avanti importante per l’industria dei pagamenti rateizzati, contribuendo a rendere il credito al consumo più flessibile e alla portata di un pubblico sempre più ampio, e rappresenta un’opportunità per i commercianti e consumatori di accedere a modalità di pagamento innovative in un mercato in continua evoluzione.

 

 

 

 

Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori

Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire.it nel suo lavoro quotidiano.

Puoi acquistare la versione digitale del magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.

Grazie per il tuo supporto!

 

Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.