Brexit, inglesi fuori dall’Ue. Che delusione per noi italiani a Londra

Di
Redazione Millionaire
24 Giugno 2016

Che delusione. Gli inglesi hanno scelto. Vogliono uscire fuori dall’Unione Europea. E che ne sarà di noi italiani a Londra?

Stanotte siamo rimasti svegli fino a tardi per seguire gli aggiornamenti del voto in diretta. All’inizio eravamo pure fiduciosi. Gli exit poll davano il “Remain” in vantaggio, anche se di poco. Nelle mattinate la triste sorpresa. Ha vinto il “Leave” (51,9%).

Il Paese in realtà si è spaccato. La Scozia e l’Irlanda del Nord sarebbero rimaste. Ma il loro voto non è stato decisivo.

A Londra ci siamo sempre sentiti a casa o comunque liberi. Mi è bastata una carta di identità per arrivare qui, due anni fa, trovare un lavoro da freelance, aprire un conto in pochi minuti e condurre una vita “normale” da cittadina europea. Oggi ci sentiamo quasi extracomunitari.

Ci vorranno due anni affinché l’uscita sia definitiva. Per vivere e lavorare nel Regno Unito saranno necessari un permesso di residenza o un visto di lavoro rinnovabile.

Anche se per chi è già qui sarà più facile ottenere i documenti, adesso sono io a chiedermi “restare” o “lasciare”?

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.