Brunello Cucinelli
Foto Brunello Cucinelli

Brunello Cucinelli inaugura il suo borgo dello spirito a Solomeo

Di
Redazione Millionaire
5 Settembre 2018

Dignità, umanità, lavoro, bellezza sono le parole con cui Brunello Cucinelli, l’illuminato re del cachemire, ha presentato ieri a Solomeo, in Umbria, il suo “borgo dello spirito” appena ultimato. È un grande parco, di circa 100 ettari, industriale e culturale, con cui l’imprenditore mette in atto la sua idea di capitalismo umanistico.

L’area si divide in diversi settori: il Parco Industriale, con la nuova sede dell’azienda, l’Oratorio Laico, con un piccolo stadio dedicato alle attività ricreativie, il Parco Agrario, occupato da terreni coltivati, vigna, frantoio e cantina, e il Parco della Dignità. Qui l’elemento centrale è il monumento a cinque archi con la scritta “Tributo alla dignità dell’uomo”. Il suo significato universale è sottolineato dai nomi dei cinque continenti riportati sotto ogni arco. L’intento è che duri nei secoli.

Il “Progetto per la Bellezza” – così si chiama il grande piano per la rinascita del borgo – è nato nel 2010. Ci sono voluti quasi otto anni per completare i lavori. E decine di milioni per restaurare il borgo, costruire l’azienda immersa nel verde, un teatro e una scuola per gli artigiani.

65 anni appena compiuti, figlio di agricoltori, Cucinelli ha creato un’impresa straordinaria partendo da zero. È stato definito il miglior boss del mondo, sempre attento all’etica e benessere dei lavoratori. Paga stipendi superiori alla media del settore. Nel 2017 ha ricevuto il Global Economy Prize, in Germania, assegnato ai «pionieri di una società cosmopolita e liberale, che opera nell’interesse pubblico con senso civico». Abbiamo raccontato qui la sua storia.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.