brunello cucinelli
Foto Brunello Cucinelli

Brunello Cucinelli lascia il ruolo di Ceo. Due quarantenni alla guida dell’impresa

Di
Redazione Millionaire
22 Maggio 2020

Il re del cachemire Brunello Cucinelli lascia il ruolo di Ceo dell’azienda che ha fondato nel 1978 e ha guidato per anni. Ma non abbandona certamente l’impresa. Continuerà a seguire il brand come Presidente esecutivo e Direttore creativo. Al timone invece ci saranno due giovani amministratori delegati, Luca Lisandroni e Riccardo Stefanelli, nominati ieri durante l’assemblea degli azionisti.

«È con grande emozione e speranza che guardo al futuro dell’umanità e della nostra industria» ha commentato Cucinelli. «Immagino che questi due giovani quarantenni, uomini di grande valore professionale e innamorati dei grandi concetti universali di verità, bellezza e umanità, possano condurre l’impresa per lungo tempo come esempio di custodia per le future generazioni».

Lisandroni (arrivato 4 anni fa da Luxottica, dopo esperienze anche in Accenture e L’Oréal) si occuperà dell’area Mercati, Stefanelli, da 14 anni in azienda, seguirà Prodotto e Operations. Come direttore creativo, l’imprenditore umbro invece continuerà a gestire stile, creatività e comunicazione.

Durante l’assemblea degli azionisti, è stato nominato il nuovo Consiglio di amministrazione, presieduto da Cucinelli, che resterà in carica fino al 2022. Ed è stato presentato il bilancio 2019. Lo scorso anno l’azienda ha realizzato ricavi netti pari a 607,8 milioni di euro, in crescita del 9,9% rispetto al 2018. L’utile netto normalizzato è di 49,3 milioni, in aumento del 7,1% rispetto al 2018.

Storia di un imprenditore illuminato

66 anni, figlio di agricoltori, Cucinelli ha creato un’impresa straordinaria in Umbria partendo da zero. «Nella prima parte della mia vita ho vissuto in campagna, facevamo i contadini. Non avevamo la luce in casa. Andavo a scuola, eravamo vestiti da campagnoli, ci umiliavano, ci offendevano» ha raccontato al Dreamforce 2018, in Silicon Valley. «Gli occhi del mio babbo, quei suoi occhi lucidi, sono stati la mia fonte di ispirazione».

È stato definito il miglior boss del mondo, sempre attento all’etica e al benessere dei lavoratori. Ha avuto tanti riconoscimenti: Cavaliere del lavoro, imprenditore dell’anno, lauree ad honorem. Dialoga con i grandi del Pianeta, ma per lui nessuno è secondo ai suoi dipendenti, e alla sua terra. Ha trasformato il piccolo borgo umbro di Solomeo in un grande parco industriale e culturale. La realizzazione concreta del suo “capitalismo umanistico”, in grado di conciliare dignità, umanità, lavoro e bellezza. Abbiamo raccontato qui la sua storia.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.