cashback pagamenti elettronici lotteria

Cashback, al via dall’8 dicembre. Ecco come funziona il rimborso sugli acquisti

Di
Redazione Millionaire
7 Dicembre 2020

Al via dall’8 dicembre il cashback di Stato, con anticipo natalizio, per incentivare l’uso degli strumenti di pagamento elettronici al posto del contante. Che cos’è? Un rimborso del 10% dell’importo speso, fino a un massimo di 300 euro l’anno, con almeno 50 transazioni a semestre.

L’anticipo di Natale

Il piano sarebbe dovuto partire a gennaio, ma con il cosiddetto “Extra Cashback di Natale”, il governo anticipa l’incentivo al 2020. Con regole meno stringenti: basterà effettuare 10 acquisti tra l’8 e il 31 dicembre, con carta di credito, debito, bancomat o Satispay, per avere un rimborso fino a 150 euro. Non vale per gli acquisti online. Per ottenerlo servono Spid (o Carta d’Identità elettronica) e l’app IO.

Come funziona il programma cashback dal 2021

Dal 1° gennaio invece inizierà il calcolo semestrale: bisognerà effettuare almeno 50 pagamenti in sei mesi per avere un rimborso del 10%, fino a 150 euro (e massimo 15 euro per singola transazione). Due rimborsi l’anno quindi per una cifra complessiva di 300 euro. In più, ci saranno i “Super Cashback”, ovvero due rimborsi da 1500 euro per i primi 100mila cittadini che faranno più transazioni. Chi effettua più operazioni può ambire quindi a un rimborso totale di 3300 euro in un anno.

Come partecipare

1. Per poter ottenere il cashback serve un’identità digitale Spid. Può essere attivata online o allo sportello, in modalità gratuita o a pagamento, rivolgendosi a diversi provider (Aruba, Tim, Poste Italiane e altri). Qui tutte le indicazioni: www.spid.gov.it/richiedi-spid. In alternativa allo Spid, si può utilizzare la Carta d’Identità elettronica (CIE), da richiedere al proprio Comune di residenza (info: www.cartaidentita.interno.gov.it).

2. Bisogna scaricare l’app IO, accedere utilizzando Spid o Cie, iscriversi dalla sezione Portafoglio> Cashback, inserire carte e bancomat con cui si effettuano i pagamenti e selezionare il pulsante “Attiva il cashback”. Per ricevere il rimborso è necessario anche registrare il proprio Iban, su cui verrà accreditato l’importo. Il servizio su IO è disponibile dal 7 dicembre, ma sarà possibile iscriversi al programma anche in seguito. Dalla sezione Portafoglio sarà poi possibile monitorare lo stato delle attività relative all’iniziativa, le transazioni conteggiate e i rimborsi cui si ha diritto. E la posizione nella classifica nazionale per il “Super Cashback”.

3. Senza app. È possibile partecipare al programma cashback anche senza scaricare IO, registrandosi con uno dei sistemi messi a disposizione da Satispay, Nexi, Hype e altri operatori convenzionati (https://io.italia.it/cashback/issuer). In questo caso però saranno conteggiate solo le transazioni effettuate tramite l’app o la carta di quell’operatore.

Tempi e rimborsi

Per il conteggio valgono solo le spese effettuate con pagamenti elettronici nei negozi fisici, inclusi bar, ristoranti, supermercati, grande distribuzione, artigiani e professionisti. Non c’è un valore minimo per le transazioni. Anche un solo caffè pagato con carta conterà come singola operazione e concorrerà ad arrivare alle 50 (10 nel caso dell’Extra cashback di Natale) necessarie per il rimborso.

I primi rimborsi delle spese dicembre saranno accreditati a febbraio. Quelli del primo semestre 2021 arriveranno a luglio, mentre l’accredito del secondo semestre è previsto a febbraio 2022. Il programma sarà attivo fino al 30 giugno 2022.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.