CES 2024: un evento chiave, una visione del futuro, della tecnologia e dell'intelligenza artificiale

CES 2024: un evento chiave, una visione del futuro, della tecnologia e dell’intelligenza artificiale

Di
Redazione Millionaire
20 Gennaio 2024

Il CES 2024 di Las Vegas è stato un evento ricco di innovazioni e alleanze strategiche, con l’intelligenza artificiale (AI) come protagonista. Le aziende presenti hanno mostrato prodotti e prototipi, alcuni dei quali diventeranno realtà entro l’anno, mentre altri hanno lo scopo di stimolare la creatività degli sviluppatori. Con oltre 4.000 espositori e 1.200 startup, la fiera ha rappresentato un’importante piattaforma per le aziende di tecnologia, grandi e piccole.

Tra le innovazioni più notevoli, LG ha presentato il suo Signature OLED T, il primo televisore OLED trasparente e wireless al mondo, che diventa trasparente quando è spento. EssilorLuxottica ha introdotto gli occhiali Nuance Audio, che integrano microfoni e altoparlanti per aiutare le persone con problemi di udito. Ganiga, una startup italiana, ha presentato Hooly, un cestino smart che usa l’intelligenza artificiale per differenziare i rifiuti.

TCL ha esposto il suo televisore Miniled con pannello QLED, il più grande al mondo, e Biovitae Inside ha lanciato una cuccia smart autosanificante per animali domestici. Visual Note è un dispositivo che aiuta nell’apprendimento della chitarra, mentre Kintana è una “tata digitale” che aiuta i bambini a comprendere e utilizzare la tecnologia. Proton Robotics ha introdotto Proton Robot, un robot amico degli anziani.

Importanti alleanze sono state annunciate, come quella tra Honda e il governo canadese per la produzione di auto elettriche, e tra Samsung e Hyundai Motor Group. Quest’ultima alleanza permetterà di gestire a distanza le auto Hyundai tramite comandi vocali e di controllare le smarthome dall’abitacolo dell’auto. Un’altra collaborazione significativa è quella tra Tesla e Samsung, che consente ai clienti di Tesla Energy di monitorare l’alimentazione domestica attraverso dispositivi Samsung.

Volkswagen ha annunciato l’integrazione di ChatGPT nel suo sistema di assistenza vocale IDA, diventando il primo produttore di massa a introdurre questa funzionalità come standard. Infine, Amazon ha annunciato una partnership globale con Panasonic e il supporto di Matter Casting per dispositivi come Fire Tv e Echo Show 15.

Una chicca tra tutte?

Tra le numerose ‘chicche’ presentate al CES 2024 di Las Vegas, una particolare è certamente la AI di Kohler. Questo dispositivo è un esempio di come l’intelligenza artificiale stia entrando anche in ambiti domestici tradizionalmente meno tecnologici.
Il PureWash E930 Bidet Seat di Kohler è un sedile per WC dotato di funzionalità avanzate. Si adatta alla maggior parte delle toilette trasformando qualsiasi bagno in un ambiente controllabile tramite Alexa o Google Assistant. Il sedile del WC, che si apre e si chiude automaticamente in risposta al movimento, include anche una modalità di auto-pulizia con luce UV integrata. Utilizzando Alexa o Google Home, gli utenti possono controllare il sedile smart senza usare le mani. Le assistenti vocali di Amazon e Google possono attivare la funzione bidet, l’asciugatore ad aria calda e la pulizia UV su comando.
Il PureWash E930 include anche una seduta riscaldata, illuminazione LED che trasforma il WC in una luce notturna, e impostazioni personalizzabili del bidet, inclusa la temperatura e la pressione dell’acqua, con opzioni di getti oscillanti o pulsanti. Questo sedile per WC è un esempio di come la tecnologia smart home possa offrire comfort e praticità anche in uno degli spazi più intimi della casa.
Queste innovazioni e alleanze dimostrano come il CES 2024 sia stato un evento chiave per il settore tecnologico, fornendo una visione del futuro della tecnologia e dell’intelligenza artificiale.
logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.