Chatbot ‘allerta’ sui dati personali

Chatbot ‘allerta’ sui dati personali

Di
Redazione Millionaire
8 Dicembre 2023

Negli ultimi tempi, l’innovazione nel campo dell’intelligenza artificiale ha raggiunto un punto di svolta con la possibilità offerta agli utenti di creare chatbot personalizzati utilizzando tecnologie come quelle fornite da OpenAI. Questa evoluzione ha aperto nuove strade nella comunicazione digitale e nell’automazione dei servizi, ma ha anche sollevato questioni significative riguardanti la sicurezza e la privacy dei dati.

I chatbot personalizzati, basati su piattaforme come GPT di OpenAI, hanno permesso anche a chi non possiede competenze di programmazione di progettare assistenti virtuali su misura. Questi bot possono essere addestrati per compiere una vasta gamma di compiti, dall’offrire assistenza clienti all’analisi di documenti accademici.

Tuttavia, recenti ricerche hanno evidenziato come questi chatbot personalizzati possano essere vulnerabili a tecniche di hacking sofisticate, portando alla fuoriuscita di dati sensibili. Gli esperti di sicurezza hanno scoperto che, attraverso tecniche di iniezione di prompt, è possibile accedere alle istruzioni iniziali dei bot e ai file utilizzati per la loro personalizzazione. Queste vulnerabilità pongono seri rischi per la privacy e la sicurezza dei dati, specialmente quando i bot sono configurati con informazioni sensibili o proprietarie. La possibilità che i dati possano essere estratti o clonati da attaccanti solleva preoccupazioni in termini di protezione delle informazioni personali e aziendali.

Per contrastare questi rischi, gli esperti consigliano di adottare “prompt difensivi” che impediscano il download non autorizzato di file e di pulire i dati caricati sui GPT per rimuovere informazioni sensibili. È fondamentale anche una maggiore consapevolezza sulle potenziali minacce e una valutazione attenta dei dati che vengono caricati. In risposta a queste sfide, OpenAI e altri sviluppatori di piattaforme AI stanno implementando misure di sicurezza aggiuntive e migliorando continuamente le difese contro le iniezioni di prompt e altri metodi di hacking. L’obiettivo è mantenere un equilibrio tra l’utilità e la sicurezza dei chatbot personalizzati.

L’era dei chatbot personalizzati ha aperto nuove frontiere nella tecnologia AI, ma ha anche esposto vulnerabilità importanti. Mentre l’industria si adatta a queste sfide, la responsabilità della sicurezza ricade sia sugli sviluppatori delle piattaforme che sugli utenti, che devono essere consapevoli dei rischi e agire di conseguenza per proteggere i propri dati.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.