christine lagarde
World Economic Forum from Cologny, Switzerland - da Wikimedia Commons

Chi è Christine Lagarde, prima presidente donna della Bce

Di
Redazione Millionaire
4 Luglio 2019

Christine Lagarde è la nuova presidente della Banca centrale europea. Il prossimo 1′ novembre subentrerà a Mario Draghi. Sarà la prima donna a ricoprire il ruolo. Così come è stata la prima ministra dell’Economia in Francia, dal 2007 al 2011, e tra i paesi del G8, e la prima direttrice del Fondo monetario internazionale, dal 2011 a oggi.

Classe 1956, nata a Parigi, laureata in Legge. Nel 1981, entra nello studio legale Baker & McKenzie, dove ottiene la carica di presidente del consiglio di amministrazione (anche in questo caso, la prima donna nominata). In seguito, crea in Belgio l’European Law Centre, che si occupa delle leggi all’interno dell’Unione Europea. La sua carriera politica inizia in Francia nel 2005, come ministro del Commercio. Il 28 giugno 2011 il comitato esecutivo del Fmi la mette alla guida dell’ente. Subentra al connazionale Dominique Strauss-Kahn travolto da uno scandalo. Resiste a un’inchiesta per abuso di ufficio, che si conclude con una sanzione per negligenza. Ricopre il ruolo negli anni della crisi finanziaria globale. Nel 2016 ottiene anche il rinnovo del mandato, con scadenza nel 2021.

Per i traguardi raggiunti, la sua tempra, il carisma e gli incarichi assunti, più volte Christine Lagarde è stata inserita da Forbes tra le 100 donne più potenti del Pianeta. Nel 2016 anche Time l’ha scelta come una delle 100 persone più influenti del mondo, nella categoria Leaders.

Intervenendo al Forbes Women’s Summit 2019, ha detto che le tre qualità essenziali per un leader sono sicurezza, energia e generosità. Lagarde considera importante assumere dei rischi, prendersi cura del proprio corpo, pensare agli altri. Ha anche raccontato che il nuoto sincronizzato (da giovane ha fatto parte della nazionale francese) le ha insegnato «a digrignare i denti e sorridere». In un’altra intervista ha detto: «Per me la leadership è incoraggiare le persone. Significa stimolarle. Vuol dire metterle nella condizione di raggiungere ciò che possono raggiungere». E sul gender gap: «Non si tratta di eliminare gli uomini da quadro, ma di allargare la cornice in modo che uomini e donne possano accedere al mercato del lavoro, contribuire all’economia, generare crescita e così via».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.