Cinema: come trovare impiego nel settore

Di
Redazione Millionaire
10 Aprile 2013

Lavorare su un set è un sogno per molti. Se c’è poco spazio per i ruoli artistici (attori, registi …), esistono un’infinità di figure più accessibili (costumisti, operatori di ripresa, montatori, fonici …).

Come iniziare a proporsi, ce lo dice Perluigi Laffi, cameraman:

La formazione migliore è quella sul campo. Primo passo: guardare tanti film. Poi bisogna rivolgersi alle case di produzioni cinematografiche e offrirsi per collaborazioni».

Inoltre, ci si può indirizzare verso le film commission: ogni regione ne ha almeno una. Si occupano di cercare location interessanti, permessi per girare le scene e abbattere i costi di occupazione del suolo.

Due professioni: il costumista e l’operatore

Si occupa del taglio estetico del film, è a capo di un reparto di sarte, parrucchieri e truccatori. È il costumista.

Cosa occorre per diventarlo e quanto si guadagna?

 Oltre alle basi culturali, sono necessarie grandi doti psicologiche per convincere gli attori a modificare la loro immagine. Dopo due anni di apprendistato si guadagna intorno ai 1.000 euro a settimana» racconta Lia Morandini, costumista.

E il cineoperatore?

Ci vogliono precisione e conoscenze tecniche e tanta pazienza per affermarsi» spiega Pierluigi Baffi, operatore. Si può guadagnare da 1.500 a 2mila euro lordi a settimana.

Figure emergenti: esperto in color correction e 3D

La diffusione del digitale fa nascere nuove professioni: l’esperto in color correction (tecnica di colorazione digitale) e figure tecniche specializzate in 3D. Per aspirare a queste professioni bisogna conoscere software come Maya, uno dei più apprezzati per la tridimensionalità.

Le scuole per formarsi

[styled_list style=”circle_arrow”]

[/styled_list]

Da leggere:

Per saperne di più sul settore: L’ABC del linguaggio cinematografico, Compositing digitale, Lavorare sul set, Il montaggio. Casa editrice Audino.

Questo è un estratto dell’inchiesta sulle professioni del cinema di Giuliano Pavone, su Millionaire di marzo 2012.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.