Come brevettare un’idea: ecco tutto quello che devi sapere

Di
Redazione Millionaire
15 Maggio 2014

Hai avuto un’idea brillante, ma hai paura che te la rubino. Come fai a proteggerla?

Lo abbiamo chiesto a Paolo Foa, partner di N&G Consulting, società che si occupa di licenze, brevetti e marchi.

Come proteggere un’idea?

Le idee non si possono brevettare, a meno che non sia possibile farne un prodotto o un processo produttivo. Si può brevettare, per esempio, un congegno o un processo per la soluzione di un problema tecnico».

Cos’è un brevetto?

È il documento con cui un’autorità (Uibm in Italia) riconosce all’inventore la facoltà di sfruttare in modo esclusivo, su tutto il territorio nazionale e per un periodo di tempo, l’invenzione o il modello che ha realizzato. I brevetti si distinguono: 1) Invenzioni, soluzioni per risolvere un problema tecnico. 2) Modelli di utilità, che rende più efficace l’uso di macchine, strumenti o utensili. 3) Modello ornamentale, per esempio, forme o colori per abbellire un prodotto».

Dove e come si fa la registrazione?

Presso le Camere di commercio e Uibm a Roma. In Italia, il brevetto internazionale si può depositare presso l’Uibm, tramite un modulo scaricabile anche da www.pg.camcom.gov.it. Alla domanda bisogna allegare: 1)La descrizione dell’invenzione . 2) L’elenco numerato di rivendicazioni , che definiscono l’eventuale esclusiva concessa all’inventore. 3) La traduzione dall’inglese delle rivendicazioni. 4)La designazione dell’inventore. 5) Le tavole dei disegni».

Quanto costa la registrazione?

Presso l’Uibm, 30 euro in marche da bollo, 45 per diritti di segreteria, da 120 a 600 euro (dipende dal numero di pagine) per i diritti di deposito, 50 euro in formato elettronico (invio telematico). Registrazione del marchio: da 150 euro».

Meglio fai da te o la consulenza di un esperto?

Ogni azienda dovrebbe svolgere verifiche prima di entrare sul mercato, per una migliore tutela e per evitare di violare diritti di terzi. L’analisi è complessa. È consigliabile il ricorso a un esperto. Il costo di un deposito di brevetto in Italia da parte di un mandatario esperto è di circa 3mila euro, una domanda internazionale circa 7mila».

Questo è un estratto dell’articolo di Silvia Messa, pubblicato su Millionaire di marzo 2014.

INFO: www.ngconsulting.it

Redazione

(fonte foto utente flickr bcymet)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.