navigare online

Come navigare online senza lasciare tracce (o quasi)

Di
Redazione Millionaire
11 Febbraio 2024

C’è chi vuole farsi vedere e apparire ovunque e a tutti. Ma c’è anche chi non sente questa necessità, anzi desidera rimanere invisibile senza necessariamente essere un delinquente o malintenzionato. Immagina di essere un fantasma digitale, inafferrabile e invisibile alle grandi aziende e ai ficcanaso del web. Sembra un sogno irrealizzabile? Beh, non è proprio così. Sfatiamo il mito: raggiungere l’anonimato completo online è quasi impossibile. Ma non disperare! Con un pizzico di accortezza e alcuni strumenti giusti, puoi rendere la tua vita digitale molto più privata e sfuggire alle grinfie del tracciamento online.

 

Primo step: blocca i tracker. Questi invisibili segugi ti seguono da sito a sito, raccogliendo informazioni su di te e sulle tue abitudini. Per tenerli a bada, usa un browser come Tor, Firefox o Brave che li blocca di default. Se proprio non vuoi mollare Chrome, installa estensioni come Ghostery o Privacy Badger.

Scegli con cura i tuoi strumenti digitali. Non tutti i servizi sono uguali quando si tratta di privacy. Opta per quelli che non raccolgono dati su di te o che utilizzano la crittografia end-to-end, come Signal per la messaggistica, DuckDuckGo per la ricerca e Proton per la posta elettronica.

Pensa prima di pubblicare. Ogni foto, ogni post sui social media è un indizio che può ricondurre a te. Fai attenzione a cosa condividi online, evita di pubblicare informazioni personali e, se vuoi essere davvero sicuro, usa account anonimi o monouso.

Cancella le tue tracce. Se vuoi sparire dal web, è importante ripulire il tuo passato digitale. Elimina vecchi post sui social media, disiscriviti dai servizi che non usi più e richiedi la cancellazione dei tuoi dati dai broker di informazioni.

Maschera la tua identità. Se hai bisogno di un’identità online completamente separata, usa un numero di telefono e un indirizzo email “usa e getta”. Esistono anche strumenti come “Nascondi il mio indirizzo email” di Apple o Firefox Relay che ti permettono di creare indirizzi email anonimi.

Livello avanzato: per veri ninja digitali. Se la tua privacy è davvero a rischio, puoi prendere misure più drastiche. Usa sistemi operativi come Tails o GrapheneOS che si concentrano sulla privacy, oppure rivesti i tuoi dispositivi con gabbie di Faraday per isolarli dal mondo esterno. Ma attenzione, queste opzioni non sono per tutti!

Ricorda: il livello di anonimato che vuoi raggiungere dipende dalle tue esigenze. La maggior parte delle persone non ha bisogno di diventare un fantasma digitale completo, ma è importante essere consapevoli dei rischi e adottare le giuste precauzioni per proteggere la propria privacy online. In fondo, la tua sicurezza e libertà online dipendono da te.

Risorse utili: privacytools.io, ssd.eff.org

Buona navigazione anonima!

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.