instagram

Come usare Instagram per il business

Di
Redazione Millionaire
23 Ottobre 2017

Come ottimizzare il proprio profilo e trovare nuove opportunità con il social delle immagini.

Se usi Instagram per lavoro forse ti trovi in uno di quei momenti in cui alterni l’amore all’odio per questo strumento. Ci sono state molte novità di recente. Ho raccolto alcuni accorgimenti e novità provati in prima persona. Voglio ora condividerli con i lettori di Millionaire in esclusiva.

1 Inserisci pubblicità direct response nelle storie

Da poco tempo è possibile inserire pubblicità direct response nelle Storie degli utenti su Instagram. Con questo tipo di inserzioni pubblicitarie puoi veicolare il tuo traffico direttamente sulla landing page del tuo sito o richiedere agli utenti di installare una App mobile. Facebook (attraverso cui puoi attivare le inserzioni pubblicitarie su Instagram) ha previsto quindi non solo l’obiettivo Awareness per le campagne nelle Storie, ma anche Conversions: chiunque ora può attivare campagne con cui promuovere direttamente l’acquisto di prodotti o il download di App.

2 Utilizza i DM (direct message) per inviare buoni sconto

Molti brand utilizzano i DM automatici (un po’ come si fa su Twitter), attraverso i quali si inviano messaggi di benvenuto ai nuovi seguaci. Ma i DM possono essere molto più utili. Per esempio, puoi utilizzarli per inviare buoni sconto od offerte mirate ai tuoi seguaci. O per offrire agli influencer, magari in cambio di una menzione, una gift card da usare sul proprio negozio online. I DM, essendo messaggi personali, favoriscono le conversazioni con gli utenti, anche di gruppo: se usati bene possono dare alla tua marca un aspetto molto più umano. Provali, ma senza fare spam!

3 Ottimizza il tuo nome

Su Instagram hai poco spazio a disposizione per scrivere e devi ottimizzarlo anche per farti trovare più facilmente. Non limitarti a inserire il nome della tua azienda, aggiungi delle keyword. Se ad esempio il tuo brand si chiama Goodfood e ti occupi di catering a Milano, potresti chiamare il tuo profilo “Goodfood-Catering a Milano”. Così apparirai insieme ad altri profili da seguire quando qualcuno seguirà un altro utente che utilizza le stesse keyword.

4 Menziona altri account

Se hai altri account collegati al tuo brand, menzionali nella bio. Menzionando i tuoi altri profili (es. @vagabondceo, da desktop è anche cliccabile), gli utenti che ti seguono potranno più facilmente scoprire altri profi li gestiti da te.

5 Varia il link nella bio e traccialo

Il link nella bio è una fonte di traffico verso il tuo sito/blog/ecommerce. Varia spesso la url e traccia i clic utilizzando gli Utm, così da monitorare il traffico in Google Analytics in modo preciso. Puoi usare anche un servizio esterno, linktr.ee, con cui variare le url più velocemente e offrire maggiori opzioni. Oppure potresti creare una pagina web ad hoc sul tuo sito, nella quale raccogliere link od offerte speciali dedicate solo ai tuoi seguaci.

 

Tratto dall’articolo di Andrea D’Ottavio “Instagram per il business” pubblicato su Millionaire di agosto 2017. Andrea D’Ottavio è digital entrepreneur. È Founder di Webing Academy, specializzata in corsi di digital marketing. 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.