Come vendere su Alibaba

Di
Lucia Ingrosso
13 Luglio 2017

Jack Ma ha inventato Alibaba nel 1999. «Un nome semplice da pronunciare, che per tutti significava “apriti Sesamo” e indicava tesori nascosti». Oggi ha mezzo milione di utenti attivi e rappresenta un portale d’accesso per vendere in Cina.

La storia di Alibaba

Un passo indietro per raccontare come è nato Alibaba. Jack è un ragazzino con mille obiettivi. Il primo: imparare l’inglese. Per farlo, si alza all’alba, fa un’ora di bicicletta per raggiungere una località turistica e offrirsi, gratis, come guida agli stranieri. In questo modo, perfeziona la lingua.

Il secondo: avere un cellulare. È il primo del suo villaggio ad averlo e deve anche chiedere il permesso alla Polizia.

Il terzo: fare di Internet un business. Apre il primo sito con 1.000 dollari, lo rivende a 100 volte tanto. Poi arriva Alibaba, un ecosistema con molte componenti: uno spazio per l’e-commerce, una piattaforma btb, un sistema di pagamento, una piattaforma di logistica… Su Alibaba l’utente può trovare tutto: prodotti, servizi, ma anche informazioni e intrattenimento. Ecco perché ha 200 milioni di visitatori al giorno, che tornano in media 7 volte e restano per 22 minuti. Il record di vendite risale all’11 novembre 2016, per il Single day: 17,8 miliardi di dollari (il 37% speso per l’acquisto di prodotti stranieri).

L’opportunità per i venditori italiani

È noto che Jack Ma, come molti suoi connazionali, adora l’Italia. Non a caso è italiana la prima controllata europea, aperta a Milano nel 2015. A oggi sono 1.000 i brand italiani presenti su Alibaba (41% fashion, 21% vino, 10% cosmesi) e 150 le aziende che hanno uno store. Ma come aprire un negozio sull’Amazon cinese? «La fee iniziale è intorno ai 5mila-10mila euro. Ma poi ci sono i costi di promozione e marketing, che sono i più importanti» spiega Rodrigo Cipriani Foresio, managing director di Alibaba Group per il Sud Europa.

Un’altra opportunità interessante è rappresentata dalla piattaforma b2b, che permette di entrare in contatto con 100 milioni di buyer in tutto il mondo.

Info: https://italian.alibaba.com

Per leggere la storia di Jack Ma: www.millionaire.it/alibaba-vuole-comprarsi-il-milan/

In radio e in edicola

Di questo e molto altro, scriviamo su Millionaire di luglio-agosto, in edicola. E parliamo a Radio Monte Carlo, domenica 16 luglio intorno alle 12 e 15, insieme a Rosaria Renna.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.