conio
Il team di Conio con al centro i founder, Vincenzo Di Nicola e Christian Miccoli.

«Vi condurrò per mano nel mondo dei Bitcoin»

Di
Redazione Millionaire
23 Febbraio 2018

Quella di Vincenzo Di Nicola, 37 anni, di cui 10 in Silicon Valley, è una storia straordinaria. Laurea in Ingegneria, master in Computer Science a Stanford dove è stato anche assistente di un professore universitario. Poi è stato assunto da Yahoo!. Con un contratto da stagista in tre mesi ha fatto fare salti in avanti all’infrastruttura dati della compagnia. È diventato un mito. Chiamato da Microsoft a Seattle, ci è rimasto per due anni. Poi si è messo in proprio. Ha creato la sua startup, Gopago, un’App per i pagamenti mobili. L’ha fatta crescere e quattro anni dopo ne ha venduto la tecnologia a Jeff Bezos di Amazon per una cifra top secret. È tornato in Italia con la voglia di riportare competenze. «Lo dovevo al Paese che mi ha cresciuto».

Per tre anni ha studiato il settore fintech e oggi è ripartito con una nuova impresa. Si chiama Conio (www.conio.com ), è un’App per comprare e vendere bitcoin in modo facile, sicuro e friendly. «Mi sono innamorato dei Bitcoin. L’obiettivo è rendere le valute virtuali accessibili a tutti. Facili da usare, facili da capire. Il mio sogno è creare uno strato di semplicità sopra questa tecnologia complessa e fenomenale».

In questa impresa, Di Nicola non è solo. Con Vincenzo c’è Christian Miccoli, imprenditore, economista, ex creatore del Conto Arancio di Ing Direct e di CheBanca!. Per far crescere Conio, i due startupper hanno cercato investimenti dalle banche italiane. Il 99% ha risposto: “No grazie, non voglio sapere nulla di bitcoin, non ci credo”. Il primo sì lo hanno ottenuto da Poste Italiane. «Un’azienda pioniera, anche se da fuori non sempre lo si riesce a immaginare» commenta Di Nicola.

Come funziona Conio

«Scarichi l’App e inizi a fare acquisti. In un mondo etereo e digitale, noi diamo fisicità rappresentando i bitcoin con palle colorate e tintinnanti. Se perdi il tuo telefono, puoi fare una richiesta a Conio e noi tramite identificazione usiamo la procedura di recovery che ci permette di recuperare i tuoi bitcoin».

Partiti in due, oggi Conio ha assunto 12 persone, riportando in Italia anche talenti scappati in Svizzera. «Ai più giovani dico: puntate sui settori più promettenti e quelli che vi danno maggiori opportunità come l’informatica, ma fatelo solo se avete una vera passione».

 

Tratto dall’articolo “Tutto quello che avreste voluto sapere sui Bitcoin” pubblicato su Millionaire di gennaio 2018. Per acquistare l’arretrato scrivi a abbonamenti@ieoinf.it.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.