lukas yla

Consegna il curriculum in una scatola di dolci. Le aziende lo chiamano per il colloquio

Di
Redazione Millionaire
12 Ottobre 2016

Lukas Yla, 25 anni, lituano, ha trovato un modo creativo per presentare il suo curriculum, farsi notare dalle aziende e ottenere colloqui di lavoro nella Silicon Valley.

Lukas Yla, 25 anni, lituano, lo scorso agosto si è trasferito a San Francisco per cercare il lavoro dei suoi sogni. Ha già esperienza nel marketing e nell’hi-tech. Ha lavorato in una startup di car sharing a Vilnius (CityBee). Ma il suo obiettivo è entrare in una tech company della Silicon Valley.

Per proporsi alle aziende e distinguersi dagli altri candidati, Lukas si è travestito da fattorino e ha consegnato il suo curriculum all’interno di una scatola di frittelle dolci.

Il lavoro dei sogni

«Negli ultimi tre anni ho lavorato come responsabile marketing di CityBee», ha raccontato a Millionaire. «A 25 anni avevo già raggiunto dei buoni traguardi professionali nel mio Paese. Sono un esperto di marketing abbastanza conosciuto, un blogger, uno speaker e un predicatore del car sharing. Ma San Francisco è il mio sogno da quando ho iniziato a lavorare nel settore tech 5 anni fa. Mi sentivo bloccato nella mia “comfort zone” a Vilnius. E sentivo che era arrivato il momento giusto per mettermi alla prova».

1c62c373-3eb7-4926-9f45-83545691c40b

L’idea per competere

Atterrato negli Stati Uniti, Lukas si dà subito da fare per attirare l’attenzione delle aziende per cui vorrebbe lavorare.

«Quanta strada avrei potuto fare in una città dove la competizione è molto più dura? Non potevo competere solo con il mio cv con altri candidati che hanno già un’esperienza di lavoro qui. Cercavo il modo più diretto per raggiungere le persone chiave delle aziende».

Così il ragazzo ha stampato una maglietta simile a quella che indossano i corrieri. Ha acquistato i donuts in uno dei più rinomati forni della città. E ha inserito in ogni scatola una lettera di presentazione con un link al curriculum.cv-in-scatola-di-dolci

«La maggior parte dei curricula finisce nel cestino. Il mio nella vostra pancia», si legge aprendo la confezione. «Questa consegna non è un errore. Ho finto di essere un ragazzo di Postmates per assicurarmi che il mio cv fosse consegnato a voi personalmente».

Il marketing di se stesso

«Potrebbe sembrare solo una trovata a effetto, ma la mia è una campagna di marketing studiata con attenzione. Ho attuato un’analisi SWOT su me stesso, sulla competizione e il pubblico di riferimento, e l’ho trasformata in una ricerca di lavoro. Ho effettuato test A/B (analisi statistica) su compagnie di diverse dimensioni, con diversi target. E ho usato un URL per misurare i risultati».

10 colloqui in un mese

La campagna di autopromozione ha già dato i primi risultati: «Ho consegnato più di 40 scatole. Una decina ad agenzie creative e pubblicitarie, il resto a compagnie tecnologiche. Ho ottenuto 10 colloqui e con un paio di aziende sto andando avanti nel processo di selezione. Molte persone qui devono mandare più di 100 cv per ottenere lo stesso numero di colloqui. Non ho ricevuto subito un’offerta di lavoro e credo che sia giusto. I dolci mi aiutano a catturare l’attenzione e mostrano alle aziende la mia capacità di prendere decisioni e risolvere problemi (problem solving)».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.