Cosa sta succedendo sui mercati borsistici globali?

Di
Redazione Millionaire.it
6 Agosto 2024

I mercati borsistici mondiali stanno attraversando un periodo di alta volatilità, con significativi movimenti ribassisti alimentati da una serie di fattori economici e geopolitici. Diversi indicatori suggeriscono che gli investitori stanno reagendo in modo esagerato ai rischi percepiti, il che potrebbe avere ripercussioni sull’economia reale se non gestito correttamente.

 

Stati Uniti: Fed e dati sull’occupazione
Negli Stati Uniti, la preoccupazione principale deriva dal ritardo della Federal Reserve nel tagliare i tassi di interesse nonostante i recenti dati deludenti sull’occupazione. Questo ha portato a un sell-off significativo nei mercati azionari, con la volatilità che ha raggiunto i livelli più alti dalla pandemia di Covid-19. Gli economisti di Goldman Sachs, tuttavia, minimizzano la gravità dell’aumento della disoccupazione, attribuendolo principalmente a licenziamenti temporanei e difficoltà degli immigrati a trovare lavoro.

 

Europa: outlook pessimistico
In Europa, l’umore è altrettanto teso. Anche se gli investitori sono stati troppo ottimisti sulla crescita degli Stati Uniti, rimangono eccessivamente pessimisti riguardo alle prospettive per il Regno Unito e l’Eurozona. Un’eventuale recessione negli Stati Uniti potrebbe comunque avere effetti significativi sulle economie europee.

 

Asia: politiche della Banca del Giappone e la Cina
In Asia, il focus è sulla Banca del Giappone e le sue politiche monetarie restrittive, che contribuiscono all’instabilità. Inoltre, persistono preoccupazioni riguardo l’economia cinese, che sta affrontando una serie di sfide economiche che influenzano negativamente il sentiment degli investitori globali.

 

Effetti collaterali e prospettive per l’economia reale
L’incertezza sui mercati sta generando una sorta di profezia che si autoavvera: il panico degli investitori potrebbe portare a un ulteriore peggioramento delle condizioni economiche, riducendo la fiducia delle imprese e stringendo le condizioni di credito. La Fed potrebbe gestire la situazione con rassicurazioni verbali, ma un eventuale taglio di emergenza dei tassi potrebbe segnalare panico, aggravando ulteriormente la situazione.

 

In sintesi, i mercati borsistici globali sono in una fase critica, influenzati da decisioni di politica monetaria, dati economici contrastanti e tensioni geopolitiche. Gli analisti raccomandano cautela, sottolineando che le attuali turbolenze potrebbero avere ripercussioni durature se non adeguatamente affrontate dalle banche centrali e dalle istituzioni finanziarie globali.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.