elaisian startup agricoltura

Così abbiamo creato la startup che salva gli ulivi

Di
Silvia Messa
22 Giugno 2020

Sono amici, studiavano insieme economia, lavoravano insieme in un’azienda. Ma volevano creare una loro attività. Partono dall’agricoltura, perché Damiano Angelici è figlio di produttori di olio. Così, lui e Giovanni di Mambro, entrambi 25enni, cominciano a studiare il settore olivicolo: ogni anno il 40-50% della produzione si perde a causa di malattie e problemi dell’oliveto, complicati dal cambiamento climatico. La tecnologia può migliorare questa situazione? La risposta è sì per Elaisian, la startup che hanno fondato nel 2016 Damiano e Giovanni. Il nome deriva da quello di una divinità greca che produceva olio. Un team di agronomi e ingegneri realizza soluzioni di agricoltura 4.0 per il settore olivicolo e ora anche vitivinicolo (prevenzione di patologie, efficienza utilizzo risorse ecc.). Hanno ricevuto premi e riconoscimenti anche in Spagna, come impresa innovativa in agricoltura.

Come funziona?

«Installiamo stazioni meteorologiche nelle coltivazioni, una ogni 20-25 ettari, che registrano umidità, temperatura, pioggia in tempo reale. Insomma, il microclima di ogni terreno. Questi dati, tramite algortimi, si combinano a studi agronomici, dati storici climatici, trasmettendo alert alle aziende agricole, per aiutarle a prevenire malattie, consigliare quando e se fare trattamenti. Questo ha un impatto positivo su qualità e rendimento, evita spreco di soldi ed energie». startup

Quanto è stato investito finora?

«Oltre un milione di euro. Siamo partiti con un programma di accelerazione, lo Start Up Bootcamp foodtech Roma, poi abbiamo raccolto tramite MamaCrowd 120mila euro. Altri business angel ci hanno fi nanziato nel nostro percorso. Oggi nell’azienda siamo 15, abbiamo due sedi, a Roma e Madrid».

Consigli per avviare una startup nell’Agricoltura 4.0?

«Le aziende agricole hanno bisogno delle startup per ottimizzare il lavoro. L’importante è produrre tecnologie e servizi facilmente utilizzabili. Noi lavoriamo già con 300 aziende agricole in 6 Paesi del mondo: Italia, Spagna, Grecia, Cile, Uruguay e Usa».

INFO: https://elaisian.com/home

Tratto dall’articolo  “L’inizio di una nuova era: agricoltura 4.0” pubblicato su Millionaire di aprile 2020. 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.