vino posso

«Così abbiamo creato “Posso”, vino abruzzese che dimostra che possiamo farcela»

Di
Silvia Messa
25 Novembre 2021

Costanza Cieri e Nicola Cantoli, 27 anni, sono amici da 15 anni. Se ne vanno dall’Abruzzo, studiano entrambi Economia, fanno esperienza e lavorano all’estero, in grandi aziende: Fater, UniCredit e Dana Corporation. Poi nel 2019 decidono di tornare nella loro terra. Pensano a come rivoluzionare il modo di vendere vino delle loro famiglie, che lavorano l’uva di 70 ettari di vigneti sparsi tra Ortona, Crecchio e Orsogna. «Un conto è fare il vino, un altro commercializzarlo» raccontano.

«Abbiamo fondato un’azienda, Inverso Vini, per creare una vetrina per vini con etichetta, packaging, racconto pensati per i giovani. Inverso perché torniamo alla terra da nativi digitali e andiamo controtendenza. L’etichetta è “Posso”, perché se lo vogliamo, possiamo farcela».

Etichetta e brand hanno vinto la 9a edizione di StartImpresa di Confidustria Chieti Pescara. «Design e sostenibilità vanno insieme: bottiglie riciclabili, più leggere, satinate in modo naturale, capsule in carta riciclata, uve bio, packaging ecologici, processi a basso impatto». Tre i vini sviluppati, per reinventare vitigni autoctoni: Pecorino, Montepulciano e Cerasuolo.

«Abbiamo ottenuto un finanziamento di 40.000 euro da una banca. Senza famiglie alle spalle, non l’avremmo ottenuto. Il progetto era considerato rischioso. Ora invece siamo credibili e le banche disponibili».

La scelta vincente è la possibilità di programmare la produzione last minute. I vini sono lavorati prima, ma l’imbottigliamento si fa dopo l’ordine, il magazzino è veloce. «Non siamo mai senza prodotti e in 5 mesi, nonostante la partenza in lockdown, siamo arrivati al pareggio. Contiamo di chiudere il 2021 con +200% sul fatturato. Risultati raggiungibili grazie al piano quinquennale fatto con i nostri collaboratori per i mercati esteri».

INFO: www.inversovini.it

Tratto dall’articolo “Vite e passioni” pubblicato su Millionaire di settembre 2021. Per acquistare l’arretrato, e leggere tante altre storie di giovani viticoltori, scrivi a abbonamenti@ieoinf.it

viticoltori

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.