Un’azienda orafa si rinnova e sbanca con un orologio in silicone e un’app per la realtà aumentata.
Si chiama Zitto! È un orologio smart, un po’ bracciale moda, indossabile anche in acqua, un po’ strumento magico per giocare con la realtà aumentata. Dietro c’è una storica azienda orafa milanese, con una spiccata tendenza all’innovazione.

«Siamo alla terza generazione» racconta Emanuele Vai, 57 anni, che lavora accanto alle sue figlie. Michela, 30 anni, coordina la rete commerciale, e Monica, 27, si occupa della direzione amministrativa. Con loro, un gruppo “sveglio” di 40 persone.
«Si scarica un’App sullo smartphone, che riceve dall’orologio un logo che può sovrapporre alle immagini che cattura. Poi, ci si collega al portale Zittogram e si entra in una community, in cui si gioca, interagisce, si partecipa alla creatività dell’azienda. Per noi questa comunità è fondamentale per arricchire e sviluppare i nostri prodotti» racconta Emanuele.
In due anni, l’azienda ha venduto un milione di pezzi. Prezzo? Tra 20 e 30 euro.
Il fatturato 2016 è stato di 6 milioni di euro, per il 2017 si prevedono 8 milioni. Il
futuro? «Vendere nei concept store di accessori e abbigliamento per giovani e nei
negozi di design, non più solo in gioielleria. Ampliare l’interattività della piattaforma
social. Capire cosa vogliono i clienti».
INFO: www.zittomilano.com
Tratto da Millionaire di giugno 2017.