giulia coltellerie giglio

Così le imprese guardano al futuro, scommettendo sul loro passato (online e sui social)

Di
Giampaolo Colletti
23 Marzo 2021

In questo tempo fragile, grandi imprese e wwworkers sempre più spesso stanno scommettendo sulla loro storia, declinandola online e sui social.

Costruire pagine di futuro, sfogliando quelle del passato. La scommessa per disegnare il domani passa da ciò che si è costruito ieri. Occorre puntare sulla propria storia, soprattutto in questo tempo così fragile e incerto. “Il futuro è di chi ha un grande passato”: così 5 anni fa veniva lanciata la campagna per la nuova Alfa Romeo Giulietta Sprint, versione rivisitata della prima e storica vettura, ora esposta al museo dell’Alfa Romeo nell’ex stabilimento produttivo di Arese. Un messaggio geniale nella sua semplicità e che oggi si lega bene a quell’effetto nostalgia che coinvolge grandi colossi e piccoli brand.

Partendo dalle multinazionali, è come un album dei ricordi che diventa social. Nel 2020 hanno festeggiato importanti compleanni Microsoft (35 anni), Emirates (45 anni), HSBC (ben 155 anni). Anche Vespa ha celebrato la sua storia con la campagna “Vespizzatevi”, riproponendo 70 anni dopo lo slogan che accompagnò la ricostruzione postbellica e le prime fasi del boom economico.

Dai grandi ai piccoli d’eccellenza

La food box di prodotti tipici. In Abruzzo c’è chi ha puntato sulla tradizione, mettendola in scatola. Si tratta di Broozy, che vende su www.broozyofficial.com prodotti tipici, aggregando una filiera composta da una quindicina di aziende distribuite in tutte e 4 le province abruzzesi.

«È un contenitore di tutto quello che può esserci in questa meravigliosa regione. Il pacco non è mai anonimo perché infondiamo personalità: c’è un messaggio all’interno sigillato con la ceralacca. Un ritorno al passato, al mondo lento di un tempo nell’era della velocità» afferma Luca Perilli, 42enne avezzanese.

Il tour virtuale in cantina. Dall’Abruzzo alla Basilicata. Seguendo la via dell’Aglianico del Vulture si arriva in un’area nota nel mondo per la produzione vinicola. Qui l’enoturista visita i vigneti e le caratteristiche cantine scavate nella roccia.

vigne mastrodomenico«Si tratta di piccole grotte scavate nel tufo, fanno parte della nostra storia. I vini migliori si affinano in grotta e queste strutture storiche create dai contadini nei secoli consentivano di mantenere una temperatura costante di conservazione. Oggi quel tour lo abbiamo trasformato in virtuale, con clienti anche da Oltreoceano» racconta Emanuela Mastrodomenico, 45enne lucana di adozione, impegnata nei vigneti di famiglia: l’azienda produce aglianico per quasi 25mila bottiglie all’anno acquistabili su www.vignemastrodomenico.com.

La bottega di coltelli. La storia trasuda anche dalle pareti di una bottega dove si producono e vendono coltelli artigianali. Siamo a Scarperia, 7mila abitanti nella provincia fiorentina. Qui c’è Coltellerie Giglio, navigabile su www.coltelleriegiglio.it. Il negozio ha un fascino particolare perché all’interno c’è il vecchio laboratorio ed è come tornare indietro nel tempo.

«I muri e i soffitti sono neri per via della forgia, un effetto che fa tornare nel passato. Questo spazio è un’esperienza da vivere: i turisti sono sempre rimasti molto colpiti da questa bottega con odori e colori d’altri tempi legati alla tradizione artigiana» racconta Giulia Franci (foto in alto), che ha ridato vita alla coltelleria puntando anche su Internet grazie al percorso di eBay “Borghi del Futuro”. I clienti sono affascinati dalla storia, dice Giulia. Perché oggi è la storia a farci capire il presente e a portarci in un futuro ancora da scrivere.

Tratto da Millionaire di febbraio 2021.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.