Costarica

COSTARICA: IL PAESE FELICE PER CAMBIARE VITA?

Di
Silvia Messa
31 Maggio 2016

Molti sognano di trasferirsi all’estero, per una vita più semplice e per fare impresa. E il Costarica attira gli italiani. Ma ci sono cose da sapere

Alcune ricerche dicono che è il Paese più felice al mondo: clima, natura, gente alla mano, stabilità politica, efficienza del sistema sanitario, alfabetizzazione diffusa. Si vive più slow, il motto locale è Pura vida…

Costarica

Ma bastano queste condizioni allettanti a garantire il buon esito di un trasferimento?

 

Informati!

– Prima di tutto: informati. Sul web trovi blog affidabili, con alcune informazioni di base, come quello di Alfredo Ingegno, Italiacostarica.com. Per verificare l’affidabilità delle dritte, consulta il sito dell’Ice (http://www.ice.it/paesi/america/costarica/index.htm), Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, che collabora con tre Ministeri (Sviluppo economico, Affari esteri, Economia), consultando la scheda Paese Costarica e cercando di capire se esistono iniziative interessanti (fiere, incontri, eventi informativi e di scambio), che Ice realizza anche in collaborazione con Regioni e Camere di Commercio e organizzazioni locali italiane.

Nel contempo, studia e richiedi i manuali realizzati dalla Camera di Commercio italo-costaricense (http://www.camaraitalocostarricense.com) e contatta anche l’Ambasciata d’Italia, a San José

Fai un giro!

– Visita il Paese da turista. Il visto dura tre mesi,con biglietto di andata e ritorno.

Contatta professionisti!

– Per farci impresa, cerca il supporto di un avvocato locale per le ricerche preliminari e la burocrazia, sappi che devi disporre di almeno 2500 dollari al mese, affitta un casa (non comprare all’inizio). Un chiosco in zona commerciale si affitta con meno di 100 euro al mese… Settori promettenti: artigianato di qualità, artigianato e impiantistica, servizi turistici e alla persona, immobiliare, gastronomia… Meglio cominciare da San Josè, la capitale.

Ma anche nel Paese felice esiste la corruzione. E il meteo non è paradisiaco ovunque.

Tieni presente la Cinde Agenzia per la promozione degli investimenti, a San José (www.cinde.org). Offre servizi gratuiti e aiuta a impiantare attività produttive nelle zone franche.

 

In sintesi, valuta i pro…

› Clima buono (20-0° tutto l’anno)

› Bellezze ambientali (1500 km di costa, 25% del territorio è parco nazionale)

› Economia vivace

› Democrazia stabile

› Alto livello di istruzione

› Sanità strutturata

› Accoglienza ai portatori di capitali

› Tassazione leggera

› Zone franche per industrie

› Città con servizi

› Wi-Fi ovunque

 

e i contro

› Burocrazia più complicata

negli ultimi anni ( e dazi doganali)

› Rete di trasporti interna carente

› Scarsa coesione e supporto

nella comunità italiana

› Concorrenza in ambito turistico

e immobiliare

› Prezzi cresciuti negli ultimi anni

› Pochi servizi e negozi fuori

dai grandi centri

 

Per saperne di più

L’argomento stato affrontato ampiamente su Millionaire, nella Cover Story del giugno 2013. Per richiedere l’arretrato: www.abbonamenti@ieoinf.it; oppure, per l’articolo in pdf a 0,99 cent, scrivere a inchieste@millionaire.it.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.