Coverina, la t-shirt per la tua auto

Di
Redazione Millionaire
30 Ottobre 2012

T-shirt: l’argomento prediletto dai lettori di Millionaire. Perché alla portata di tutti, perché ricorda storie notevoli di aziende di successo. Non è da tutti però realizzare un prodotto di successo: c’è bisogno di grande creatività per colpire il pubblico.

Federico Pasquino ha dedicato gli ultimi tre anni della propria vita a questo progetto: Coverina, una t-shirt per auto. Il marchio Giinco è solo agli inizi, ma è un’avventura che vale la pena di raccontare.

L’idea innovativa: una t-shirt non per uomini, ma per auto

Per essere creativi occorre uscire dagli schemi, cercare di mettere insieme elementi apparentemente distanti tra loro. In questo caso, una t-shirt e un’automobile:

Ho riprogettato il vecchio telo copriauto rendendo più semplice il suo utilizzo. Inoltre, ho aggiunto ad esso una forte valenza comunicativa, dando la possibilità di personalizzarlo alla stregua di una t-shirt

racconta Federico.

Il progetto è nato dall’esigenza di

Ideare e realizzare un telo copriauto più semplice e più comunicativo rispetto agli attuali in commercio, che risultano essere scomodi e poco personalizzabili.

La novità è stata brevettata e, nella mente dell’ideatore, si tratta di un possibile strumento di marketing o comunicazione:

L’auto per ognuno di noi è diventata una voce di spesa annua molto significativa, perché non utilizzarla per promuovere noi stessi (magari stampandoci il nostro curriculum vitae ), la nostra attività o qualsiasi altra cosa sentiamo l’esigenza di dire? Paghiamo il parcheggio e in pochi secondi la nostra vetrina su strada è pronta! ( senza dover necessariamente personalizzare la carrozzeria dell’auto ).

[youtube url=”http://www.youtube.com/watch?v=iMOKh_TIUz0&feature=share&list=UUqnYIuAB2JS8sBIgU1nPiNA” width=”560″ height=”315″ autohide=”0″]

Crowdsourcing

L’idea di Coverina è innovativa non solo per il prodotto in sé, ma anche per il modo in cui si è giunti alla grafica delle t-shirt copriauto. Federico, infatti, racconta di aver coinvolto attivamente i fan della pagina facebook di Giinco. I personaggi disegnati sui teli copriauto Giinco sono MaiaLino, TeoDora e LucyNight, e le loro storie sono realizzate dai fan stessi.

La personalizzazione delle coverine diventerà massima:

Al momento – spiega Federico – le COVERINE realizzate hanno delle mie grafiche ma se il progetto riesce a prendere piede l’utente potrà personalizzarla direttamente sul sito. La COVERINA può essere personalizzata con grafiche e colori scelti dall’utente, questo per trasmettere informazioni/emozioni anche quando l’auto è ferma al parcheggio.

Una follia

Ormai più di 3 anni fa, ho avuto un’idea: quella di non essere uno dei tanti che fa t-shirt per l’uomo ma essere l’unico che fa t-shirt per auto… e da quel folle giorno sono riuscito finalmente a concretizzarla

Una follia, certo, ma supportata da una grande passione e da un obiettivo ben preciso:

Non bisogna accontentarsi di quello che la vita propone: si può, in qualsiasi momento, non senza difficoltà, decidere di creare la propria realtà preferita.

Per essere imprenditivi bisogna saper rischiare e proporre anche ciò che può sembrare impossibile.

 

Ti è piaciuta la storia di Coverina? Conosci altre avventure imprenditoriali simili che vuoi raccontare? Scrivici a red.millionaireweb@gmail.com

 

Redazione

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.