davide dattoli talent garden

Cybersecurity: in Italia servono 100.000 esperti. Al via il corso di Talent Garden e Var Group

Di
Redazione Millionaire
13 Gennaio 2022

Nel 2021, a livello globale, le perdite stimate per le falle della cybersecurity ammontano a 6 trilioni di dollari, pari al 6% del Pil globale (dati Clusit). Il trend è in crescita: +24% di attacchi gravi nel primo semestre del 2021 rispetto allo stesso periodo del 2020. Aumentano le minacce online. Mancano i professionisti della cybersicurezza. In Italia servirebbero oltre 100mila esperti del settore, secondo le stime dell’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza Nazionale. Da qui l’idea di un bootcamp per la formazione di nuovi cybersecurity analyst. 25 borse di studio disponibili.

Si chiama Deep. È un percorso di 14 settimane, rivolto non solo a esperti informatici. A lanciarlo è Talent Garden, il più grande player nella digital education in Europa, insieme a Var Group, partner per la digitalizzazione delle imprese.

«C’è un grande gap di professionalità in sicurezza informatica, che mette a rischio aziende, PA e l’intero Paese. Noi, come operatori del sistema dell’education, abbiamo colto questa grande sfida» spiega Davide Dattoli, 31 anni, founder e Presidente di Talent Garden. «Puntiamo sulla formazione digitale come leva per generare nuovi talenti e aiutare imprese e professionisti nella trasformazione digitale».

Il bootcamp

Il corso sarà una full immersion di 14 settimane, a partire dal 28 febbraio. Si svolgerà soprattutto online, per dare la possibilità ai candidati di tutta Italia di partecipare, con due appuntamenti in presenza nei campus Talent Garden di Milano o Roma.

Si rivolge a professionisti di ogni settore, non solo IT. Tra i background ideali anche laureati in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Criminologia, Psicologia ed Economia che vogliano acquisire metodologie, strumenti e soft skills legate alla cybersecurity.

L’obiettivo è formare «esperti di sicurezza con solide competenze tecniche in uno dei settori più strategici, contribuendo così a creare una cultura della sicurezza informatica nelle aziende e nella società e offrendo agli iscritti un concreto elemento su cui costruire la propria carriera» sottolinea Dattoli.

Var Group e la sua divisione di Digital Security, Yarix, offriranno 25 borse di studio a copertura totale dei costi.

Per candidarsi, basta compilare un form online sul sito di Deep entro il 30 gennaio. La selezione avverrà il 4 febbraio, durante un “Challenge Day”. Info: https://deep.talentgarden.com/

Di Cybersecurity e opportunità per professionisti e startup parliamo anche sul numero di Millionaire di gennaio, adesso in edicola.

cybersecurity
L’apertura dell’articolo pubblicato su Millionaire di dicembre-gennaio 2022
logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.