La startup Cynexo rende possibili gli odori per la realtà virtuale

Di
Melania Guarda Ceccoli
25 Settembre 2022

Oltre al tatto pensato per la VR, una startup friulana ha messo a punto un dispositivo speciale che aiuta ad arricchire l’esperienza virtuale attraverso gli odori

 

Nella realtà aumentata ci sono hotel, negozi, caffè, ma come si può annusare il profumo?
Ci ha pensato CyNexo, startup italiana del Nord-est, che ha presentato un’ulteriore evoluzione della loro già collaudata piattaforma Sniff-0, testata e molto apprezzata per lo studio della percezione olfattiva, da un punto di vista neuroscientifico. Ora offre agli scienziati una grande novità: la possibilità di associare gli odori a oggetti e ambienti all’interno di una realtà virtuale.

 

La percezione degli odori porta l’esperienza virtuale a un altro livello

Grazie all’utilizzo di un visore che permette di entrare in una realtà immersiva, l’utente non ha più solo la sensazione di trovarsi in quello spazio, ma può percepirne anche gli odori. Ad esempio, se nel mondo virtuale dovessero raccogliere un’arancia e portarsela al naso per annusarla, ora sarebbero anche in grado di riconoscerne l’odore.

L’aggiunta dell’olfatto alla realtà virtuale spinge l’esperienza immersiva a un altro livello che diventa uno strumento molto potente, estremamente utile e innovativo per gli scienziati che studiano come il nostro cervello percepisce e interpreta gli odori.

 

 

Lo strumento determinante

Un altro strumento innovativo presentato da CyNexo, creato per studiare gli effetti secondari del virus SARS-CoV-2 sull’olfatto, è Sniff-nano. La necessità di valutare le prestazioni olfattive e di riconoscere la diminuzione o la totale perdita dell’olfatto (rispettivamente iposmia e anosmia), è stato uno dei fattori determinanti per avviare la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative, economiche ed efficaci a queste nuove esigenze. Sniff-nano nasce dall’esperienza maturata nello sviluppo della strumentazione per olfattometria, facendo un ulteriore passo avanti per creare un olfattometro compatto e autonomo sia per la ricerca olfattiva sia per uso clinico.

 

Oltre a questi prodotti, CyNexo offre un’ampia gamma di dispositivi completamente personalizzabili, destinati principalmente alla ricerca scientifica. Sono in grado di coprire l’intero ciclo di vita del prodotto: dallo sviluppo dell’idea iniziale, alla generazione di un proof of concept, alla prototipazione, fino alla produzione di piccole quantità di prodotti finali.

 

Il team di CyNexo

L’azienda di Trivignano Udinese nasce da 4 giovani laureati: Fabrizio Manzino, Stefano Parusso, Barbara Delpin e Chistopher Castleton. I primi due sono l’anima “tecnica” dell’azienda che si occupano di ricerca e sviluppo prodotti, mentre gli altri si occupano di finanza, sviluppo del business e marketing.

Il team tecnico di CyNexo nasce all’interno del laboratorio di meccatronica della SISSA (Scuola Internazionale di Studi Avanzati di Trieste, Italia), diretto dal Prof. Mathew Diamond. Nel 2018 CyNexo è stata riconosciuta come una delle poche startup ufficiali affiliate alla SISSA.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.