d-heart elettrocardiogramma

Il dispositivo made in Italy per l’elettrocardiogramma tra i vincitori del Compasso d’Oro 2020

Di
Redazione Millionaire
14 Settembre 2020

Poco più che ventenni, due studenti italiani nel 2015 (ancor prima degli ingegneri Apple) hanno pensato di rendere l’elettrocardiogramma alla portata di tutti. Con un dispositivo facile da utilizzare e al tempo stesso affidabile. Così hanno creato D-Heart che, abbinato a un’app, permette a chiunque di effettuare un Ecg in autonomia, inviare il tracciato a un medico e monitorare lo stato di salute del proprio cuore. Da allora, Nicolò Briante e Niccolò Maurizi, oggi 27 e 28 anni, hanno collezionato un successo dopo l’altro. Fino al prestigioso Compasso d’Oro, gli “Oscar del design” assegnati dall’Associazione per il disegno industriale. D-Heart è tra i 18 vincitori del 2020.

«Siamo molto orgogliosi. È un grande riconoscimento per il nostro duro lavoro in questi anni» commentano i due giovani soci. App, dispositivo e packaging sono stati realizzati con Design Group Italia, uno studio di design con sede a Milano e uffici a New York, San Francisco e Reykjavik.

Quello che ha convinto la giuria è «la tecnologia medica resa familiare e trasposta nella vita quotidiana». Il dispositivo, in vendita in 32 Paesi di 4 continenti, consente ai pazienti cardiopatici cronici di essere seguiti a distanza. Un plus nell’anno del Covid, che ha reso sempre più indispensabili i servizi di telemedicina e ne ha accelerato lo sviluppo. Con D-Heart, i pazienti possono eseguire l’Ecg senza andare in ospedale, quindi limitando i rischi di contagio. Tramite l’app si può registrare un elettrocardiogramma a 8 derivazioni (da parte del paziente) o a 12 (da parte di un operatore sanitario).

«Io e Niccolò eravamo vicini di stanza all’Almo Collegio Borromeo di Pavia» aveva raccontato Briante, laurea in Giurisprudenza e passione innata per l’impresa, in un’intervista a Millionaire. «Un infarto a 16 anni gli ha cambiato la vita. Ha dovuto rinunciare al sogno di diventare un nuotatore, ma ha trasformato la sua cicatrice in un’opportunità. Oggi è un medico, ricercatore in cardiologia dell’Università di Firenze». Qui la storia completa.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.