rossettini d-orbit
Luca Rossettini, fondatore e Ceo di D-Orbit

D-Orbit, la startup aerospaziale italiana che riporterà a casa un satellite

Di
Redazione Millionaire
9 Giugno 2017

D-Orbit è la prima startup aerospaziale che ripulisce lo spazio dai vecchi satelliti. Ora si prepara a lanciarne uno e riportarlo sulla Terra.

Luca Rossettini, 41 anni, di Vicenza, è il fondatore di D-Orbit, la prima startup aerospaziale che ripulisce lo spazio dai vecchi satelliti. Sarà anche la prima a lanciare e riportare sulla Terra un satellite, il D-Sat, che in questo modo non si trasformerà in rifiuto spaziale. L’inizio della missione è previsto per metà giugno. La durata delle operazioni in orbita dipenderà invece da una campagna su Kickstarter. L’obiettivo della raccolta è 25mila euro. In pochi giorni, D-Sat ne ha già raccolti più di 7000, con pagamenti dai 5 continenti.

Come il suo omonimo Parmitano, Luca Rossettini quello che voleva fare nella vita lo sapeva fin da piccolo: l’astronauta. Dopo la laurea e il dottorato di ricerca, entra nel programma dell’ente spaziale Esa che seleziona 4 piloti. A fine corso, la notizia arriva per email: “Siamo spiacenti, ma non ha passato le selezioni: 192° su 10mila candidati”. Luca ha 27 anni e non si concentra sull’ottimo piazzamento. Lui vede solo infrangersi un sogno. Questo momento poteva essere l’epilogo della storia e invece è solo il prologo. Perché Luca farà tesoro dell’esperienza per fondare la D-Orbit. Ecco cosa ha raccontato in un’intervista a Millionaire.

Che rapporto dobbiamo avere con i nostri sogni?

«I sogni sono ambiziosi di per sé. Credo che i sogni, gli obiettivi, la prospettiva di ciascuno siano sempre personali e mai professionali. La vita professionale è un mezzo per arrivare a un obiettivo personale. Io non ho mai voluto semplicemente diventare un astronauta. Voglio viaggiare nello spazio e diventare astronauta mi avrebbe agevolato la strada. Avere un sogno ci permette di cambiare percorso, far tesoro dell’esperienza e dare un giro al timone e aggirare l’apparente ostacolo per rimettersi poi nella direzione giusta».

Come ha vissuto la bocciatura da astronauta?

«L’esclusione è stata una forte delusione. Mi sono fermato per aggirare questo ostacolo e rimettermi in rotta».

Che qualità servono per fare impresa?

«Vision. Resilienza. Passione. E qualcuno a fianco che ti sostenga nei momenti critici, che non sono mai pochi. L’ingrediente che tiene amalgamati questi elementi è la preparazione. Non si fa impresa perché non si trova lavoro. Non basta una buona idea per creare un’azienda. Prima di D-Orbit possedevo un’azienda di ingegneria. Facevamo e utilizzavamo in tempi non sospetti tecnologie oggi ben note, videocamere ad alta velocità e droni. Si stava bene, ma non si scalava. Per capire come impostare un business che cresca e scali ho investito un anno di studio e lavoro in Silicon Valley».

Ha mai avuto momenti di sconforto? Come li ha superati?

«Oh certo! In D-Orbit abbiamo sempre dovuto usare le unghie e i denti per andare avanti. Da noi il concetto di fortuna non esiste: ci impegniamo per riuscire a controllare il maggior numero di variabili. E a volte l’ennesimo problema ti butta a terra. È proprio in quel momento che capisci quanto siano importanti i tuoi familiari. E quanto sia importante avere una squadra. Ricordo quando ci siamo ritrovati – a seguito di un cospicuo ritardo nella chiusura di un round di investimento – ad avere 2mila euro sul conto corrente. E di come ogni persona in D-Orbit, davvero tutti, abbiano sostenuto di tasca loro i costi per non rallentare il progetto in corso. Volontariamente. A ciascuno di loro poi è stato ridato il doppio di quanto avevano messo, come regalo di Natale!».

Cosa dice ai ragazzi che sognano in grande?

«Mai mollare. Puntare in alto, con intelligenza, mai scendere a compromessi. Costruire un business con un obiettivo per cui fare denaro sia un mezzo e non un fine, un business che possa portare beneficio non solo ai clienti, ma a tutti i collaboratori e alla società in cui l’azienda è inserita. Essere preparati. Anticipare le critiche e mettersi nei panni del cliente».

INFO: www.deorbitaldevices.com

 

Intervista tratta dall’articolo di Lucia Ingrosso “Tutti mi dicevano che non ce l’avrei fatta” pubblicata su Millionaire di agosto 2016.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.