nestlé italia
L'headquarter di Nestlé Italia ad Assago

Da Nestlé un premio di 2500 euro per i suoi 3000 dipendenti in Italia

Di
Redazione Millionaire
31 Marzo 2021

Anche Nestlé Italia si aggiunge alla lista, sempre più lunga, di aziende che premiano i loro dipendenti per il lavoro svolto nel 2020. Per il gruppo del food sarà il bonus più alto degli ultimi anni: 2.500 euro lordi per i 3000 lavoratori impegnati negli uffici e negli stabilimenti Nestlé.

marco travaglia«Sono orgoglioso della dedizione con cui i nostri collaboratori, a tutti i livelli e in tutti i ruoli, hanno svolto il loro lavoro garantendo la disponibilità dei nostri prodotti anche nelle fasi più critiche della pandemia» ha detto Marco Travaglia, Presidente e ad Gruppo Nestlé Italia e Malta.

«Questo premio rappresenta un importante riconoscimento dello straordinario impegno condiviso da tutte le nostre persone nell’anno più difficile di sempre».

Per tutto il 2020 l’azienda ha garantito la piena retribuzione ai dipendenti, anche quando alcune attività sono state sospese a causa dell’emergenza.

Smart working, flessibilità e autonomia

Il premio rientra in un più ampio piano di welfare aziendale. Già dal 2012 in Nestlé si applica il FAB Working. Così è stato ribattezzato un nuovo modello di lavoro, evoluzione dello smart working, che promuove Flessibilità, Adattabilità e Bilanciamento tra il lavoro da casa e quello in ufficio.

Per supportare i lavoratori, l’azienda dà ai dipendenti la possibilità di ricevere a casa un kit di strumenti informatici (monitor, docking station, tastiera, mouse) e una sedia ergonomica. Offre convenzioni per la connessione wi-fi. Ha creato sportelli di consulenza, anche psicologica e nutrizionale. E organizza training online con consigli su postura, pause, disconnessione.

Rispetto all’emergenza Covid, Nestlé ha stipulato una polizza assicurativa per i rischi derivanti dal virus e tutti i lavoratori possono usufruire di tamponi e test sierologici gratuiti.

«I nostri dipendenti sono da sempre al centro della nostra strategia di crescita» sottolinea Travaglia.

«Per questo, abbiamo creato insieme a loro un modello di lavoro basato sulla fiducia e sull’autonomia che potrà guidarci una volta conclusa l’emergenza sanitaria».

Il cambiamento in azienda riguarda sì l’organizzazione del lavoro, ma parte da una trasformazione culturale. Che Nestlé ha riassunto in un «vocabolario dello smart working». Il documento è disponibile online per tutti, così che altre imprese possano cambiare approccio e prepararsi al lavoro del futuro. Info: https://www.externalib.net/nestle/VOCABOLARIO/Vocabolario.html

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.