Sviluppatori esperti

Dagli sviluppatori agli esperti di Internet of Things, ecco i profili tech più cercati dalle aziende

Di
Redazione Millionaire
6 Luglio 2022

La tecnologia sostiene la ripresa del mercato del lavoro. Crescono le occasioni per sviluppatori, esperti di blockchain, cripto analisti e specialisti di Internet of Things. Le aziende assumono in ambito tech, cercando professionisti con competenze specifiche e aggiornate.

“Il comparto tecnologico è estremamente dinamico e ricco di opportunità” spiega Alberto Mariotti Cesarini Romaldi, Senior Director della società di recruiting PageGroup. “Secondo le nostre stime, si registra una crescita del 29% di candidati altamente qualificati e iper-specializzati, anche in ambiti che potremmo definire di nicchia, come ad esempio Machine Learning o IoT. Il settore Tech offre ottime opportunità di carriera e guadagno, spesso ben al di sopra della media, anche per profili con pochi anni di esperienza”.

I profili più richiesti

Ingegnere di intelligenza artificiale/machine learning. Non solo robot. Un ingegnere esperto di machine learning crea programmi e algoritmi che permettono ai sistemi di compiere azioni senza ricevere istruzioni da un operatore. Un tipico ruolo in questo ambito potrebbe comportare la progettazione e l’implementazione di una chatbot fino ad arrivare ad applicazioni più innovative come Computer Vision, automobili a guida autonoma, software medico-diagnostici. La richiesta di professionisti è diffusa e in continua crescita, in svariati settori, dal farmaceutico al retail.

Specialista di Internet of Things. Oltre a computer e smartphone, anche altri dispositivi e oggetti di uso quotidiano, come orologi, stampanti, termostati, impianti di illuminazione, possono avere funzionalità online. Il lavoro di uno specialista di IoT è sviluppare e mantenere sensori e software che consentano a tali dispositivi di connettersi. Le mansioni possono spaziare dalle attività di analisi a progettazione e manutenzione. C’è spazio in molteplici settori, sanitario, manifatturiero, dei trasporti e del tempo libero.

Sviluppatore di blockchain. È una delle figure più ricercate nel campo della tecnologia. Le aziende che operano in servizi finanziari, sanità e criptovalute hanno bisogno di questi professionisti per creare sistemi in grado di registrare e memorizzare dati di blockchain in modo da garantire transazioni digitali sicure. Molte grandi aziende possiedono divisioni specializzate di blockchain. Le tipiche mansioni di uno sviluppatore comprendono scrivere e testare un codice per applicazioni che interagiscono con questa tecnologia.

Cripto-analista. Le criptovalute come Bitcoin ed Ethereum utilizzano crittografia e tecnologia di blockchain per registrare transazioni tramite un sistema decentralizzato. I cripto-analisti si occupano di analizzare le tendenze e i prezzi di diverse criptovalute in modo da fornire ai clienti tutte le informazioni necessarie per prendere decisioni d’investimento oculate. Lavorando in un ambiente in rapidissima evoluzione, i cripto-analisti sono tenuti a fornire rapporti sulle cripto-attività in formato strutturato.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.