Dal 2025 per viaggiare tra Regno Unito ed Europa non basterà il passaporto.

Di
Redazione Millionaire.it
13 Settembre 2024

A partire dal 2 aprile 2025, i cittadini dell’Unione Europea, inclusi gli italiani, dovranno richiedere un’autorizzazione elettronica per entrare nel Regno Unito. Questo nuovo sistema, chiamato Electronic Travel Authorization (ETA), rientra nelle misure post-Brexit mirate a regolare il flusso dei visitatori e garantire maggiori controlli di sicurezza alle frontiere. Il costo per ottenere l’ETA sarà di 10 sterline (circa 11,85 euro), e l’autorizzazione sarà valida per due anni, permettendo ingressi multipli e soggiorni fino a sei mesi per ogni visita.

 

L’introduzione dell’ETA rappresenta un notevole cambiamento rispetto al passato, quando i cittadini dell’UE potevano entrare liberamente nel Regno Unito senza visti o autorizzazioni particolari. Con questo nuovo obbligo, chi desidera visitare l’UK dovrà fornire dettagli personali, come il numero di passaporto, attraverso una procedura interamente digitale, accessibile online o tramite app.

 

Il nuovo sistema ETA è stato pensato per facilitare l’ingresso nel Paese mantenendo al contempo un controllo più rigoroso sui visitatori. Questo approccio si ispira a simili sistemi di autorizzazione elettronica già in uso in altre nazioni, come l’ESTA statunitense. D’altro canto, l’Unione Europea introdurrà un sistema analogo, l’ETIAS (European Travel Information and Authorization System), che sarà obbligatorio per i cittadini britannici che intendono visitare i Paesi dell’UE.

 

L’introduzione di questi nuovi requisiti potrebbe avere un impatto significativo sul turismo, in particolare per quanto riguarda la percezione di complessità e costi aggiuntivi per i visitatori europei. Tuttavia, secondo il governo britannico, la procedura sarà rapida e non eccessivamente onerosa, con l’obiettivo di minimizzare gli effetti negativi sul settore turistico e sull’attrattività del Paese come destinazione di viaggio.

 

Inizialmente, il sistema ETA è stato introdotto per alcuni Paesi del Medio Oriente, come il Qatar e l’Arabia Saudita, e sarà esteso progressivamente a tutte le nazionalità fino all’inizio del 2025, quando diventerà obbligatorio per i cittadini dell’UE. L’Home Office britannico sottolinea come l’ETA faccia parte di un più ampio piano per digitalizzare e modernizzare le frontiere del Regno Unito entro il 2025, migliorando la sicurezza e il monitoraggio dei flussi turistici e migratori.

 

Il nuovo sistema si inserisce quindi nel quadro delle trasformazioni post-Brexit che stanno cambiando profondamente le modalità di ingresso e soggiorno tra Regno Unito e Unione Europea, rafforzando i confini e rendendo più controllato il transito dei visitatori, ma con un’attenzione a non ostacolare eccessivamente il flusso turistico.

 

 

Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori

Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire nel suo lavoro quotidiano.

Puoi acquistare la versione digitale del nostro magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.

Grazie per il tuo supporto!

 

Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.