Dalla Motorola lo smartphone stile Lego

Di
Redazione Millionaire
29 Ottobre 2013

Il sogno dello smartphone componibile pezzo per pezzo, come mattoncini della Lego, sta per essere realizzato dalla Motorola, l’azienda di telefonia acquistata da Google lo scorso anno.

Il progetto (Project Ara) è stato svelato da qualche giorno e sarà realizzato con la partecipazione degli utenti.

Come funziona

L’idea è di creare uno smartphone in cui ogni componente (display, tastiera, batteria, processore) potrà essere cambiata e sostituita.

Facciamo un esempio

Se acquisterai uno smartphone legato al Project Ara potrai negli anni cambiare la telecamera, se nel frattempo sarà stata prodotta una migliore e più innovativa. Sostituire, insomma, un solo pezzo senza dover ricomprare tutto il telefono.

«Il modello darà all’utente il potere di decidere cosa andrà nel suo smartphone: come sarà il look, quanto costerà e che funzioni avrà» si legge sul sito dell’iniziativa.

device-049458bbcff603e9316248aa02eaeedd (1)

Gli utenti protagonisti

Il team di sviluppo creerà il primo modello in collaborazione con gli utenti. Chiunque, infatti, potrà partecipare alla costruzione con le sue impressioni, feedback e idee. Registrandoti sul sito dell’iniziativa, riceverai delle e-mail nelle quali verrai istruito, volta per volta, su come partecipare. Se lo farai potresti essere uno dei cento partecipanti a ricevere il primo modello gratis.

INFO: http://www.dscout.com/ara#about-dscout

Il precedente

Se l’idea ti sembra familiare è perché stai pensando a Phonebloks, lo smartphone componibile e personalizzabile ideato del designer olandese Dave Hakkens.

Qui il video:

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.