startup commissione europea coronavirus

Decreto Rilancio e startup: i dubbi e le soluzioni

Di
Redazione Millionaire
15 Dicembre 2020

Il Decreto Rilancio, emanato dal Governo subito dopo il lockdown, ha stabilito all’art. 38 misure di rafforzamento dell’ecosistema startup. Alcune delle disposizioni hanno però sollevato dubbi interpretativi: uno relativo all’efficacia, immediata o meno, dell’agevolazione per gli investimenti, l’altro relativo alla permanenza nella sezione speciale del Registro delle imprese. Ecco le soluzioni.

Nell’articolo di oggi del calendario dell’avvento di Millionaire, chiariamo alcuni dubbi sul Decreto Rilancio e le misure a favore delle startup, insieme alla nostra esperta Cristina Crupi.

Avvocato, fondatrice dello studio legale Crupi & Associati, ha creato un dipartimento
dedicato alle startup che riunisce tutte le figure professionali di cui un’impresa innovativa ha bisogno. Per Millionaire è autrice della rubrica Tech. E, ogni mese, risponde alle domande dei nostri lettori sugli aspetti legali e fiscali di startup e pmi innovative.

Scarica qui l’articolo in pdf: Decreto Rilancio e startup

Ogni giorno, dal 1° al 24 dicembre, vi regaliamo un contenuto in pdf, da scaricare, leggere e conservare.

 

13 dicembre – La corsa dei giovani alla terra

14 dicembre – Influencer: quali hashtag usare nei post commerciali

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.