carta acquisti

Dedicata a te: la carta d’acquisto per i beni di prima necessità

Di
Redazione Millionaire
20 Luglio 2023

Il governo italiano ha annunciato il lancio di una nuova iniziativa denominata “Dedicata a te”, che prevede l’emissione di una carta dedicata all’acquisto di beni di prima necessità. Una carta che consentirà ai suoi beneficiari di acquistare generi alimentari per un valore complessivo di 382,5 euro. L’iniziativa è stata finanziata dal governo attraverso un fondo di 500 milioni di euro, che è stato previsto nella Legge di bilancio approvata alla fine del 2022. Il funzionamento della carta è stato successivamente definito mediante un decreto interministeriale il 18 aprile di quest’anno. Si tratta di un aiuto economico unico, erogato eccezionalmente in una sola volta.

Durante una conferenza stampa, alla quale hanno partecipato il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e la Ministra del Lavoro Elvira Calderone, è stato spiegato come funzionerà la carta, che sarà distribuita attraverso il servizio di Poste Italiane.

 

Secondo il governo, si prevede che la carta possa aiutare circa 1,3 milioni di nuclei familiari a basso reddito nell’acquisto di generi alimentari di prima necessità, a eccezione delle bevande alcoliche. Il governo ha definito le famiglie a basso reddito come quelle composte da almeno tre persone con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) inferiore a 15 mila euro. Per poter beneficiare della carta, è necessario essere residenti in Italia e possedere un certificato ISEE valido. Non saranno ammessi coloro che attualmente ricevono un qualsiasi tipo di sostegno al reddito dallo Stato, come ad esempio il reddito di cittadinanza o la cassa integrazione. I beneficiari dell’iniziativa riceveranno una lettera dal comune di residenza nelle prossime settimane, comunicando loro la loro idoneità e dovranno quindi presentarsi presso gli uffici di Poste Italiane per ritirare la carta.

 

Durante la conferenza stampa, il Ministro Lollobrigida ha spiegato che la carta dovrà essere attivata entro il 15 settembre e che i fondi delle carte non attivate entro quella data verranno redistribuiti tra le carte attivate. L’utilizzo della carta è piuttosto semplice: secondo il sito web del Ministero dell’Agricoltura, essa potrà essere utilizzata presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari, come una classica carta prepagata. Alcuni esercizi commerciali, appartenenti alla cosiddetta “grande distribuzione organizzata”, hanno concordato l’applicazione di uno sconto del 15% sugli acquisti effettuati tramite la carta. Un elenco di tali esercizi è disponibile online.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.